Il governatore De Luca è indagato per concorso in corruzione

Le indagini nell’ambito dell’inchiesta sui presunti appalti truccati al Comune di Salerno, nella quale risultano coinvolte altre 29 persone

L’avviso di proroga delle indagini preliminari è stato notificato al governatore Vincenzo De Luca questa mattina mentre si trovava nei locali del Genio Civile di Salerno. Da quanto si apprende da ambienti vicini all’ex sindaco di Salerno, l’ipotesi che gli viene contestata dalla Procura di Salerno è di concorso in corruzione. De Luca, quindi, risulta indagato nell’ambito dell’inchiesta sui presunti appalti truccati al Comune di Salerno, nella quale risultano coinvolte altre 29 persone tra cui il sindaco Vincenzo Napoli ed il consigliere regionale Nino Savastano.

Lamura (MSFT): «Notizia non ci sorprende affatto»

«La notizia della proroga d’indagine per l’accusa di corruzione nei confronti del presidente della regione Vincenzo De Luca non ci sorprende affatto» lo afferma Carlo Lamura segretario regionale di Fiamma Tricolore.

Pubblicità

«L’esistenza di un ‘sistema De Luca’  – prosegue – è fin troppo noto da qualche lustro, come è noto che sia ormai esteso  a tutta la Campania, era ora che la magistratura approfondisse la realtà e la pervasività del ‘sistema’ per individuare i reati eventualmente commessi dai relativi partecipanti e beneficiari». «La Campania ha bisogno di trasparenza e di legalità – conclude Lamura- e ci auguriamo che ciò sia finalmente possibile».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Incidente stradale nel Napoletano, muore 60enne

In corso accertamenti per chiarire le cause Tragedia sulla Strada Provinciale 500, dove un uomo di 60 anni ha perso la vita in un incidente...

Visconti (Ficei): «Imprese chiudono per colpa dell’alto costo dell’energia»

Il presidente dei consorzi industriali: bisogna rinegoziare i contratti «Non è un rallentamento, è un segnale d’allarme. A fine 2024, i fallimenti d’impresa sono cresciuti...

Ultime notizie

Vandalizzata la nuova sede di FdI a Sant’Arpino: tra accuse alla sinistra e silenzio delle opposizioni

Il gesto intimidatorio Un gesto intimidatorio di chiaro stampo politico ha colpito nella notte tra sabato e domenica la nuova sede di Fratelli d’Italia a...

Torre Annunziata, il Comune istituisce il premio «Made in Italy»: riconoscimento al pastificio Setaro

La consegna durante il prossimo consiglio comunale Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio «Made in Italy», un riconoscimento annuale volto a celebrare...

Scacco ai clan di Napoli: boss chattavano sulla PlayStation per evitare le intercettazioni

L'espediente dei boss dei Troncone e dei Frizziero Per evitare di essere intercettati colloquiavano via chat ma con la PlayStation i vertici dei clan Troncone...