Arresti a Castellammare di Stabia, Cuomo: «Brillante operazione. Quartiere liberato dalla pressione della criminalità»

Estorsioni e spaccio al rione Cmi, il commento del presidente di SOS Impresa e del Circolo della Legalità di Castellammare di Stabia

«Una brillante operazione dei carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia e della Direzione Distrettuale Antimafia ha smantellato un clan dedito allo spaccio e alle estorsioni. La Procura distrettuale antimafia e le forze dell’ordine stanno liberando l’aria stabiese dalla morsa criminale ed estorsiva della camorra». Così il presidente di SOS Impresa e del Circolo della Legalità di Castellammare di Stabia, Luigi Cuomo, dopo l’operazione notturna dei militari che hanno fermato 16 persone collegate ad un nuovo clan sorto nella periferia nord della città delle acque.

«È sicuramente un segnale importante. Nonostante la pandemia e le emergenze la lotta alla camorra non ha conosciuto sosta. E oggi gli stabiesi devono dire nuovamente grazie ai carabinieri e alla magistratura per un’operazione importante che libera un quartiere dalla presenza di pericolosi esponenti dei clan stabiesi – continua Cuomo -. Nei vari episodi ricostruiti sono diversi i casi di estorsione, a conferma di quanto il fenomeno del pizzo sia un’attività ancora principale e redditizia per le associazioni criminali».

Pubblicità

«Le operazioni come quella di oggi sono un toccasana per gli stabiesi onesti e perbene oltre che per i tanti imprenditori che si liberano così dalla pressione asfissiante della criminalità. Ma sappiamo che il percorso è ancora lungo e che ancora molti commercianti devono convivere con le minacce della camorra. Ci rivolgiamo a loro: denunciate!»

La denuncia «è l’unica arma per uscire dal tunnel e ritornare a vivere e lavorare senza preoccupazioni. Come Circolo della Legalità e SOS Impresa continueremo a sensibilizzare la popolazione ad intraprendere un percorso nuovo, affidandosi ad un team di professionisti che sono pronti ad assisterli per tutte le fasi delicate della denuncia fino al processo. Per tutti coloro che hanno bisogno di aiuto è sempre attivo il numero verde 800 900 767 o inviare una mail all’indirizzo info@sosimpresa.org»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Ultime notizie

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...