Reddito di Cittadinanza, Bonomi: «Un miliardo di euro sprecati senza riforma»

Confindustria favorevole «per la parte di contrasto alla povertà ma fortemente critica» sull’efficacia della parte sulle politiche attive del lavoro

Sulle risorse in manovra per finanziare il reddito di cittadinanza, «il fatto che si pensi di mettere un ulteriore miliardo su questo tema senza riformarlo prima» vuol dire che «continuiamo a sprecare soldi pubblici».

Lo ha affermato il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, dal convegno dell’associazione degli industriali sui temi della coesione territoriale, dopo aver ribadito la posizione di Confindustria favorevole «per la parte di contrasto alla povertà ma fortemente critica» sull’efficacia della parte sulle politiche attive del lavoro: «Non ci ha mai convinto».

Pubblicità

«Abbiamo sempre sostenuto che per la parte di contrasto alla povertà» lo strumento del reddito di cittadinanza «ci vedeva favorevole. Ma, poi guardiamo anche ai dati e purtroppo così come è disegnato oggi non ha intercettato la povertà del Nord e ed è stato anche un disincentivo per cercare lavoro al Sud», dice il leader degli industriali.

«Sulla parte delle politiche attive eravamo contrari, non ci aveva mai convinto», ricorda: «Purtrtoppo anche qui i numeri ci danno ragione. Il triennio 2016-2019, in cui il Governo aveva stanziato 516 milioni per le politiche attive, ha prodotto 423 assunti e ci sono costati più di 400mila euro l’anno. Fate i conti se è una manovra che sta funzionando».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Ultime notizie

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...