Napoli, Schifone (FdI): «Nasce sotto cattiva stella salernitana la Giunta Manfredi»

Schifone: «Lo svuotamento degli assessorati e la concentrazione di deleghe pesanti trattenute è impressionante»

Il nuovo sindaco di Napoli Gaetano Manfredi questa mattina ha presentato, nella Sala dei Baroni la nuova Giunta comunale, frutto di lunghe trattative tra i partiti della maxi coalizione. Undici nomi che, tra assessori tecnici ed esponenti di partito, non hanno entusiasmato più di tanto.

«Ad un esame, anche veloce, delle nomine degli assessori è immediata l’impressione che i nomi di persone di buon livello accademico o professionale siano finalizzate a mascherare la vera gestione del potere a trazione Deluchiana» ha affermato Luciano Schifone della Direzione Nazionale di FdI.

Pubblicità

«Infatti – continua – ad eccezione di Cosenza e Baretta, le altre nomine vedono o nomi deboli politicamente o deleghe su materie assolutamente marginali. In realtà il vero potere resta nella competenza del Sindaco, ma, attenzione, non nelle sue mani, vista la contemporanea nomina di Granata e Falciatore, di diretta emanazione regionale».

«Al momento – sottolinea Schifone – lo svuotamento degli assessorati e la concentrazione di deleghe pesanti trattenute è impressionante! I fondi seri e veri dal Pnrr a quelli europei, uniti alla gestione del Porto e di Bagnoli, che si aggiungono addirittura a Personale ed organizzazione fanno pensare che delle due l’una: o il sindaco non si fida degli assessori nominati, oppure seguendo l’impostazione data in Regione, De Luca preferisce attraverso Manfredi, controllare direttamente finanziamenti e macchina amministrativa.
Davvero una delusione che si trasforma nella preoccupazione di vedere una Capitale mortificata nella sua capacità direzionale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Ultime notizie

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...