Circumvesuviana, sul treno con una katana di 60 centimetri: denunciato

Rinvenuti anche 5 coltelli a serramanico, chiavi e grimaldelli atti allo scasso e di mezzo chilo di sigarette di contrabbando

Senza indossare la mascherina pretendeva di rimanere sul treno, nonostante il controllore più volte gli avesse intimato di scendere. Ma quando sono arrivati i carabinieri quello della mascherina si è rivelato il problema minore: l’uomo aveva con se arnesi per lo scasso, sigarette di contrabbando, alcuni coltelli ma soprattutto una katana di 60 centimetri. È accaduto a bordo di un treno della Circumvesuviana in partenza dalla stazione di Poggiomarino (Napoli).

Il convoglio proveniente da Sarno (Salerno) e diretto a Napoli aveva a bordo molti pendolari pronti a tornare a casa. Il capotreno ha intimato a un passeggero di origine marocchine di 35 anni di indossare la mascherina anti-covid e di esibire il titolo di viaggio. L’uomo ha rifiutato l’invito, causando tra l’altro un ritardo di 20 minuti.

Pubblicità

A quel punto il capotreno ha chiamato i carabinieri che, procedendo al controllo e agli accertamenti, hanno scoperto che l’uomo era in possesso di chiavi e grimaldelli atti allo scasso e di mezzo chilo di sigarette di contrabbando. La perquisizione è continuata e sono stati rinvenuti e sequestrati una spada di 60 centimetri e cinque coltelli a serramanico, oltre ad una bici elettrica di dubbia provenienza che l’uomo aveva con se. Il trentacinquenne è stato denunciato a piede libero e dovrà rispondere tra l’altro di interruzione di pubblico servizio, ricettazione, porto abusivo di armi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Ultime notizie

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...