Pmi, Ricchiuti (FdI): «Basta chiacchiere e promesse, servono interventi rapidi e soluzioni»

Ricchiuti fa «appello ai componenti della Commissione Finanze del Senato affinché la proposta di legge 788 sia approvata al più presto»

«Le PMI sono stanche di chiacchiere, annunci e promesse. Chiedono interventi rapidi e soluzioni. Ci sono oltre 176 mila aziende a rischio usura, milioni di italiani con debiti con le banche contratti già prima della pandemia dopo un decennio di crisi. E in questo scenario aggravato dalle misure restrittive del covid, le banche stanno vendendo migliaia di crediti alle società di recupero mandando sul lastrico intere famiglie da nord a sud». Lo dichiara Lino Ricchiuti, vicepresponsabile del Dipartimento Imprese e mondi produttivi.

Ricchiuti fa «appello ai componenti della Commissione Finanze del Senato affinchè la proposta di legge 788 di Fratelli d’Italia depositata a inizio legislatura, che prevede la vendita in prelazione direttamente ai debitori, sia approvata al più presto, già in ottobre, prima della sessione di Bilancio, con le modifiche necessarie sulle quali si è sviluppato già ampio consenso».

Pubblicità

«Il disegno di legge in esame in Commissione Finanze consentirebbe a milioni di italiani, artigiani, commercianti, piccoli imprenditori e famiglie di liberarsi della schiavitù del debito, riscattando il proprio debito (Npl) così da tornare alla vita produttiva. Siamo davanti a una gravissima emergenza sociale, come denunciano anche le Associazioni che da sempre lottano contro l’usura e in difesa delle vittime della speculazione finanziaria. Basta favorire le tattiche dilatorie delle lobbies internazionali, il Governo e tutte le forze di maggioranza reagiscano a tutela dei più deboli con i fatti. Basta chiacchiere c’è la vita di milioni di italiani in ballo» conclude l’esponente di FdI.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Parco del Matese, Cerreto (Fdi): “auguri a nuovo Presidente Boggia”

"Il Parco del Matese sta ogni giorno di più divenendo realtà. L'ultima pietra posata, è la nomina dell'avvocato Andrea Boggia a Presidente del Comitato...

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Affronta l’autunno con serenità: perché una polizza infortuni e malattia è fondamentale ora

L'estate volge al termine e con l'arrivo dell'autunno si apre una nuova stagione, non solo climatica, ma anche lavorativa e personale. Questo periodo di...