Calabria, buoni spesa Covid senza avere i requisiti: 107 denunciati per falso e tentata truffa

Impedito un tentato danno erariale complessivo stimato in circa 34.500 euro

I carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, nell’ambito di un’operazione denominata “Easy Voucher”, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Palmi 107 cittadini, 94 italiani e 13 stranieri, con l’accusa di falso ideologico commesso da privato in atto pubblico e tentata truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Il reato contestato ai denunciati fa riferimento a richieste non spettanti di sussidi economici legati al Covid per fare fronte ai disagi economici che ne sono conseguiti. Le difformità hanno impedito l’elargizione dei sussidi a soggetti non aventi diritto, per un tentato danno erariale complessivo stimato in circa 34.500 euro.

Pubblicità

«Le indagini – riferisce una nota stampa dei carabinieri – hanno permesso di appurare, attraverso un’attenta attività di analisi documentale in relazione a 410 istanze presentate e degli allegati stati certificativi, in riscontro anche ad un esame incrociato tra le verifiche sul territorio e gli accertamenti info-investigativi, numerose irregolarità nelle procedure di attestazione e l’assenza del possesso dei requisiti previsti».

«Diverse sono state le irregolarità emerse dagli accertamenti – spiegano i militari – espletati sui soggetti richiedenti il sussidio, in particolare difformità rilevate sull’indicazione della reale residenza o dei componenti il nucleo familiare, atteso che la norma stabilisce che l’elargizione debba essere effettuata tenendo conto anche dell’effettivo “reddito familiare” e non solo del singolo richiedente; le autocertificazioni ritenute mendaci hanno riguardato inoltre l’errata indicazione dell’ISEE»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dopo 23 anni Moody’s promuove: elevato il rating a Baa2

Meloni: «Premiato il lavoro serio e responsabile del nostro governo» Con una decisione storica, Moody’s promuove il rating sovrano dell’Italia dopo quasi un quarto di...

Camorra nel Nolano, case, terreni e voti: così la politica sarebbe stata condizionata dai clan

Gratteri: «Aggiornati i metodi di estorsione» Compravendite immobiliari, estorsioni attraverso uno studio di ingegneria, scommesse, e voto di scambio: non c’era attività imprenditoriale, economica e...

Ultime notizie

Falso in bilancio, Aurelio De Laurentiis rinviato a giudizio a Roma

Per le compravendite di Manolas e Osimhen Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, dovrà affrontare un processo a Roma per l’accusa di falso in...

Gelsomina Verde, ancora minacce alla famiglia: il fratello presenta denuncia

Il giudice nella sentenza: fu un delitto aberrante Aggressioni verbali, minacce, offese e provocazioni. Il dolore per la famiglia della povera Gelsomina Verde, detta Mina,...

A Napoli un 17enne ferito con un colpo d’arma da fuoco nella notte

Sarebbe stato colpito nel rione Berlingieri Un ragazzo di 17 anni è stato colpito alla gamba da un proiettile ed è arrivato all’ospedale Cto di...