Napoli, Maresca non si arrende: «de Manfredis minaccia la democrazia in città»

Il candidato del centrodestra attacca l’ex ministro: «Sta raccogliendo tutta la generazione politica che ci ha allietato negli ultimi 10 anni»

Preannuncia battaglia Catello Maresca. Il candidato sindaco del Centrodestra non ci sta a definirsi sconfitto prima del voto e all’indomani della bocciatura di 4 liste da parte del Tar Campania, convoca una conferenza stampa per discutere di quanto è successo e continua la battaglia contro il suo antagonista Manfredi.

«Il nemico non sono i giudici del Tar o del Consiglio di Stato, accetteremo qualsiasi verdetto che sarà pronunciato all’esito finale della procedura» ha spiegato per poi attaccare: «La nostra minaccia è Manfredi, è la vera minaccia della democrazia in questa città: il de Manfredis. Un organismo geneticamente modificato che si sta formando da metà de Magistris e metà Manfredi che sta raccogliendo tutta la generazione politica che ci ha allietato negli ultimi 10 anni».

Pubblicità

Per quanto riguarda l’esclusione delle liste ‘Catello Maresca e ‘Catello Maresca Sindaco’ il magistrato in aspettativa spiega di assumersi «tutte le responsabilità di quanto accaduto e chiedo scusa ai candidati per i patemi d’animo che subiscono e i ritardi, ma sono qui anche per ribadire che noi siamo vivi e vegeti e andiamo avanti alla faccia di tutti coloro che vorrebbero vincere facile con le carte bollate».

«Non ci piegheremo a certe dinamiche e a certe logiche – ha sottolineato – Ne usciremo più forti di prima. Noi siamo uniti e andiamo avanti». Maresca ha anche confermato che ci sarà il ricorso al Consiglio di Stato e ha affermato: «Andremo avanti anche con mezza gamba».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, nuova autopsia a Roma per chiarire i dubbi sulla morte di Michele Noschese

I pm ascolteranno anche i testimoni La procura di Roma vuole fare luce sulla fine di Dj Godzi, il trentacinquenne napoletano Michele Noschese morto durante...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Ultime notizie

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...