Napoli, Maresca non si arrende: «de Manfredis minaccia la democrazia in città»

Il candidato del centrodestra attacca l’ex ministro: «Sta raccogliendo tutta la generazione politica che ci ha allietato negli ultimi 10 anni»

Preannuncia battaglia Catello Maresca. Il candidato sindaco del Centrodestra non ci sta a definirsi sconfitto prima del voto e all’indomani della bocciatura di 4 liste da parte del Tar Campania, convoca una conferenza stampa per discutere di quanto è successo e continua la battaglia contro il suo antagonista Manfredi.

«Il nemico non sono i giudici del Tar o del Consiglio di Stato, accetteremo qualsiasi verdetto che sarà pronunciato all’esito finale della procedura» ha spiegato per poi attaccare: «La nostra minaccia è Manfredi, è la vera minaccia della democrazia in questa città: il de Manfredis. Un organismo geneticamente modificato che si sta formando da metà de Magistris e metà Manfredi che sta raccogliendo tutta la generazione politica che ci ha allietato negli ultimi 10 anni».

Pubblicità

Per quanto riguarda l’esclusione delle liste ‘Catello Maresca e ‘Catello Maresca Sindaco’ il magistrato in aspettativa spiega di assumersi «tutte le responsabilità di quanto accaduto e chiedo scusa ai candidati per i patemi d’animo che subiscono e i ritardi, ma sono qui anche per ribadire che noi siamo vivi e vegeti e andiamo avanti alla faccia di tutti coloro che vorrebbero vincere facile con le carte bollate».

«Non ci piegheremo a certe dinamiche e a certe logiche – ha sottolineato – Ne usciremo più forti di prima. Noi siamo uniti e andiamo avanti». Maresca ha anche confermato che ci sarà il ricorso al Consiglio di Stato e ha affermato: «Andremo avanti anche con mezza gamba».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Centrosinistra ko: il «campo largo» colleziona sconfitte e alimenta i dubbi

Poche vittorie e molte delusioni: crescono gli scontenti La sconfitta in Calabria è stata «dura». Ed è la seconda di fila, dopo quella di lunedì...

Uomo costringe la compagna a dormire in videochiamata per controllarla

Le violenze anche dopo la fine della storia Offese, minacce e un controllo ossessivo, sia durante la relazione sia dopo, quando la storia era ormai...

Ultime notizie

Occupavano da anni un alloggio popolare: scatta lo sgombero a Torre Annunziata

L’occupante aveva anche ignorato una precedente ordinanza comunale Per anni avevano vissuto senza alcun diritto in un appartamento di edilizia residenziale pubblica di proprietà del...

Droga destinata ai turisti in Costiera sorrentina e amalfitana: indagate sette persone

Quattro persone in arresto Spaccio di droga per i turisti tra la penisola sorrentina e Positano: sgominata una presunta organizzazione. I carabinieri del comando provinciale...

Le vere pizze napoletane: storia, tradizione e nuovi orizzonti

Parlare di pizza “vera” significa partire da Napoli, dove tra Seicento e Settecento prende forma un cibo popolare destinato a conquistare il mondo. Le...