Liste di Maresca escluse, Guarino: «Compatti per i cittadini. I napoletani vogliono una squadra di governo nuova»

L’avvocato Riccardo Guarino serra le fila dopo l’esclusione delle liste civiche di Catello Maresca e rilancia il progetto per Napoli

«Ora più che mai è importante fare squadra. Anche se non si gioca da titolari. La decisione del Tar lascia, comprensibilmente, l’amaro in bocca ma non dobbiamo scoraggiarci né dobbiamo dividerci. Noi confidiamo che il Consiglio di Stato ribalterà la decisione, ma se ciò non dovesse accadere siamo certi che chi era inserito nelle liste escluse continuerà a remare nella stessa direzione di Catello Maresca e di tutte le componenti rimaste in campo.  Sono certo che prevarrà in ciascun candidato la volontà di fare l’interesse dei cittadini, che è la ragione per la quale tutti noi ‘civici’ abbiamo abbracciato questo progetto».

Così l’avvocato Riccardo Guarino, presidente di ‘Rinascimento Partenopeo’ e candidato al Consiglio comunale di Napoli come capolista di ‘Noi con l’Italia – Rinascimento partenopeo’ a sostegno di Catello Maresca, sull’esclusione delle due civiche di riferimento di Maresca.

Pubblicità

«I napoletani hanno le idee più chiare di quello che vogliono far passare i media e i partiti politici: i cittadini vogliono una squadra di governo nuova, che non sia più riconducibile a chi ha gestito, male, la nostra città».

«Ecco perché sono certo che chi è stato escluso adesso più che mai darà il suo contributo per fare sì che all’assottigliamento delle liste non coincida una perdita di consenso in favore di questo gruppo. L’obiettivo di tutti noi è dare a questa città un nuovo futuro, fatto di concretezza, di risposte ai disservizi esistenti, di occasioni reali» conclude l’avvocato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ormeggio abusivo a Nisida, Fico sotto accusa nega: «Assurdità»

Fratelli d'Italia insiste: «Se è vero, è un fatto moralmente grave» Roberto Fico finisce nel mirino di Fratelli d’Italia per il presunto ormeggio della sua...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

Ultime notizie

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

Citofona ai carabinieri e si autodenuncia: «Se non mi arrestate, ucciderò mia moglie»

Da tempo minacciava l'ex moglie, i parenti e anche i figli «Se non mi arrestate, io ucciderò mia moglie, sono passato ora sotto casa sua...