Sondaggi, Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia consolidano il primato tricolore. Ma a Napoli s’azzuffano

L’ultimo rilevamento Demos ha detto che i patrioti sono gli unici a crescere negli ultimi due mesi mentre Salvini continua ad arretrare

Mentre Fdi a Napoli è sempre più vittima di faide, polemiche e contraddizioni le cui conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: nove liste del partito per le municipalità non accettate. E, quindi, in questi Enti, per i prossimi 5 anni, non ci saranno rappresentanti dei Patrioti.

Ma mentre a Napoli s’azzuffano, in Italia Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia, continuano a crescere, lasciando indietro tutti. Almeno stando ai risultati dell’ultimo sondaggio Demos, sulle intenzioni di voto degli italiano, secondo il quale FdI è l’unica forza politica che guadagna, e non poco, (+07% rispetto a luglio scorso), vira la boa dell’ambito 20% e col 20,8 diventa il partito leader della penisola.

Pubblicità

Al secondo posto con il 19,6% si piazza la Lega che, però, perde lo 0,9% rispetto a luglio e terzo il Pd con il 19,3% e il -0,4 nei confronti di due mesi fa, avvicinandosi pericolosamente al temuto 18. Poi, via via, tutti gli altri.

Questo non faciliterà di certo la vita al governo Draghi e l’ottenimento dei risultati fissati

Anche perché potrebbe spingere Matteo Salvini a trasformare ancora di più la Lega – cui sembra non convenire per niente contrinuare a restare nella coalizione di maggioranza, visto che porta a casa pochissimo (l’immigrazione continua ad esplodere, il Reddito di cittadinanza ad essere intoccabile, mentre quota 100 vacilla, di flat tax non se ne parla e lui continua a prendere sberle ed a fare arrabbiare i vip ministeriali padani: Giorgetti, Zaia, Fedriga e via di seguito), mentre si ritrova sempre tutti i ‘soci’ di coalizione, contro e pronti a dargli addosso per deleggittimarlo, chiedendone l’allontamento – in partito di opposizione e governo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sia chiaro, sono soltanto intenzioni di voto – certamente non verificabili con il risultato delle amministrative (che non sono state mai particolarmente favorevoli al centrodestra) di ottobre – ma sono comunque la conferma di una tendenza in crescita che prosegue ininterrotta ormai dall’immediato post-politiche del 2018. E per altro rafforzata dai risultati elettorali registrati da quel momento in poi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Ultime notizie

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Truffe agli anziani, ha solo 16 anni ma è già un esperto: arrestato

Denunciato anche un 33enne Ha solo 16 anni ma è già un esperto in truffe ai danni di anziani. L’ultima sua vittima una madre 83enne...

Un 19enne trovato carbonizzato in un dirupo: ipotesi suicidio

Il giovane originario della provincia di Salerno Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in...