M5S spaccato, ricorso giudiziario contro lo statuto e l’elezione di Conte

Un ampio fronte di attivisti ha impugnato lo statuto ma anche la votazione con cui Conte è stato «incoronato ‘monarca’»

«È in dirittura d’arrivo la notifica del ricorso giudiziario per l’annullamento dello statuto ‘seicentesco’ (così definito da Beppe Grillo)» con cui Giuseppe Conte e «una minoranza di iscritti al M5S hanno stravolto i principi cardine del Movimento».

Un «ampio fronte di attivisti della prima ora» ha, infatti, impugnato oltre allo statuto anche la votazione con cui Conte è stato «incoronato ‘monarca’ di quello che oramai è un partito a tutti gli effetti». Sono sette gli articolati motivi «di illegittimità, non solo procedurali», che verranno illustrati nei prossimi giorni in una conferenza stampa.

Pubblicità

La denuncia: «Deriva verticistica che ha portato ad accantonare le regole e i principi fondanti del M5S»

L’iniziativa nasce a seguito della «deriva verticistica che ha portato ad accantonare le regole e i principi fondanti del M5S, con conseguente sospensione della democrazia interna», viene spiegato.

L’iniziativa «giudiziaria-democratica» parte da Napoli e vede come promotori alcuni attivisti storici – che si sono rivolti all’avvocato Lorenzo Borrè, ormai divenuto una sorta di «garante in seconda» dei diritti della base – ma coinvolge un ben pià nutrito numero di attivisti di diverse parti d’Italia, che hanno lanciato anche una raccolta fondi sulla piattaforma go found me denominata «Attivisti VS dirigenti del M5S» una sorta di «scudo della rete» – richiamandosi ad una delle funzioni della piattaforma Rousseau – per le spese legali e sono già oltre 70 i donatori sostenitori».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Spaccio ed estorsione tra le province di Avellino e Benevento: 7 arresti

Usavano un un mezzo in disuso della Protezione Civile per la droga Era ramificato nelle province di Avellino e Benevento il gruppo malavitoso sgominato dalla...

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Ultime notizie

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...