Movida violenta, una delegazione di FdI incontra il Prefetto di Caserta

La visita dopo gli ultimi fatti di violenza che ha caratterizzato la vita notturna nella città capoluogo

Il coordinamento provinciale di Caserta rende noto che stamane una delegazione di Fratelli d’Italia, ha incontrato il Prefetto di Caserta, dopo gli ultimi fatti di violenza che ha caratterizzato la movida notturna nella città capoluogo, ma anche in altre zone della provincia, e che hanno portato all’omicidio del giovane 18enne Gennaro Leone, accoltellato nella notte di sabato da un suo coetaneo.

La delegazione di FDI composta dal commissario provinciale Marco Cerreto, il deputato Giovanni Russo, la senatrice Giovanna Petrenga e il consigliere regionale Alfonso Piscitelli, hanno sottolineato al prefetto Raffaele Ruberto, la natura collaborativa dell’incontro, al solo fine di poter concorrere al rafforzamento della messa in sicurezza di un territorio la cui comunità è sconvolta per l’accaduto e che avverte sempre meno la percezione della sicurezza.

Pubblicità

FdI: «Potenziare l’organico delle forze dell’ordine e militari»

Pertanto «la delegazione – si legge in una nota -, dopo aver molto apprezzato l’analisi del Prefetto circa l’accaduto e le misure per contrastare tali fenomeni, ha reso edotto il Prefetto, nel pieno rispetto istituzionale, di voler avviare con due rispettivi atti di sindacato ispettivo, alla Camera e al Senato, una richiesta formale al ministro Lamorgese e al ministro Guerini, al fine di vedere potenziato l’organico delle forze di polizia a Caserta e provincia, e contestualmente di richiedere un potenziamento delle forze militari destinate all’operazione Strade Sicure che sono state ridotte quasi alla metà rispetto al passato».

«La delegazione di FDI ha apprezzato anche la decisione presa nel comitato di pubblica sicurezza riunitosi subito dopo il tragico accadimento di sabato di voler introdurre pattuglie mobili e stabili della polizia municipale a ridosso dell’epicentro della movida , ma allo stesso tempo ha chiesto che l’ordinanza restrittiva nei confronti dei commercianti, che rischiano di pagare in prima persona per responsabilità ascrivibili ad altri, sia di breve durata e non sia prorogata» conclude la nota.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Esplosione e crollo a Torre del Greco: morto l’uomo estratto dalle macerie

L’uomo era stato estratto vivo È deceduto l’uomo di 64 anni rimasto ferito questa mattina a Torre del Greco, a largo Benigno, nell’esplosione avvenuta all’interno...

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...

Ultime notizie

Napoli, scoperti 6 tassisti abusivi: due erano anche senza patente

In totale sanzionati 15 conducenti Negli ultimi due mesi, nell’ambito di un’intensificazione dei controlli volti al contrasto del fenomeno abusivo e irregolare del servizio taxi,...

Lottizzazione abusiva, sequestrato bar-ristorante da 1,3 mln a Vico Equense

Tre persone indagate Sarebbe stata perpetrata «una vera e propria lottizzazione abusiva, che ha comportato lo stravolgimento urbanistico del territorio e un devastante impatto ambientale»....

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...