Dipendenti non vaccinati, arriva l’aut aut dell’Asl Napoli 1

Sono 567 i dipendenti dell’ASL Napoli 1 Centro non vaccinati, di cui 43 non rientranti nell’obbligo

Linea dura, come già annunciato, da parte dell’Asl Napoli 1 per la vaccinazione contro il covid da parte di tutti i medici, infermieri e tecnici delle proprie strutture. Sono infatti 567 i dipendenti dell’ASL Napoli 1 Centro non vaccinati, di cui 43 non rientranti nell’obbligo.

L’Asl guidata dal direttore Ciro Verdoliva ha verificato tutti i dati e ha invitato formalmente gli interessati a sottoporsi alla somministrazione del vaccino comunicando l’avvenuta vaccinazione entro 5 giorni dal ricevimento della raccomandata, altrimenti si procederà ai sensi dell’articolo 4 del ddl 44/2021 che dal comma 6 in poi spiega che la non vaccinazione «determina la sospensione dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o comportano, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio».

Pubblicità

Il lavoratore, prosegue la legge, è assegnato se possibile, a mansioni anche inferiori, con il trattamento corrispondente che, comunque, non implichino rischi di diffusione del contagio. Quando l’assegnazione a mansioni diverse non è possibile, si viene sospesi senza stipendio fino all’assolvimento dell’obbligo vaccinale e comunque non oltre il 31 dicembre 2021.

Dei 524 che devono vaccinarsi 291 vivono in territori di altre Asl e l’azienda partenopea è in attesa di riscontro dalle singole ASL competenti, mentre 233 sono residenti nel territorio dell’ASL Napoli 1 Centro e gli è stata mandata la notifica dell’ultimatum a vaccinarsi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

A Napoli un 34enne accoltellato alla schiena da sconosciuti

Ricoverato in codice rosso, non è in pericolo di vita Ieri, in tarda serata, a Napoli, un uomo di 34 anni, residente nel quartiere di...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Ultime notizie

Campo largo a perdere: Vincenzo De Luca trama, il Pd si incarta

Il governatore vuole decidere tutto e insulta In teoria dovrebbe essere a fine corsa. In pratica, Vincenzo De Luca continua a comportarsi come l’unico proprietario...

Nato, Giorgia Meloni all’Aja: «Impegni presi sostenibili per l’Italia»

La premier: non sottrarranno risorse alle altre priorità del Governo Il vertice Nato nei Paesi Bassi ha visto la premier Giorgia Meloni esporsi su tutti...

Delitto di Garlasco, i genitori di Chiara Poggi: «Marco era con noi in vacanza»

Tornano a smentire la tesi secondo cui il figlio non fosse con loro «Tanta amarezza. Tanta amarezza. Non capisco perché dicano» certe cose. Nel corso...