Vaccini, Manfredi: «Utilizzare open day, più controlli su assembramenti»

L’appello del candidato alle istituzioni affinché si adoperino «per costruire le condizioni della ripresa economica»

«La pandemia non è ancora alle nostre spalle, l’unico modo per tornare rapidamente ad una vita normale e rilanciare l’economia del territorio è completare la campagna di vaccinazione». Lo afferma il candidato sindaco del centrosinistra a Napoli Gaetano Manfredi.

«In vista della piena ripresa delle attività commerciali – continua – e dell’apertura dell’anno scolastico, lancio un appello al senso di responsabilità: si colgano le opportunità messe a disposizione dalle Asl che hanno predisposto appositi open day per la somministrazione del vaccino. È bello rivedere migliaia di turisti per le strade della nostra città, ma dobbiamo garantire la sicurezza loro e di tutti i napoletani».

Pubblicità

«Gli assembramenti che si registrano soprattutto nei luoghi della movida costituiscono un fattore di rischio che va affrontato con un maggior controllo del territorio. Ecco perché, da una parte l’applicazione del green-pass e dall’altra l’estensione della vaccinazione rappresentano gli strumenti concreti per creare una situazione migliore in tempi brevi. Tutte le Istituzioni si devono adoperare per costruire le condizioni della ripresa economica nel rispetto del diritto alla sicurezza dei cittadini» conclude Manfredi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio Vassallo, flash mob all’esterno del tribunale per il colonnello Cagnazzo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per i 4 imputati L’obiettivo è sempre lo stesso, chiedere «verità e giustizia»: ma a organizzare il...

Regionali, Cirielli: «Centrosinistra ha impedito ai campani di accedere al condono: è stato un atto illegale»

Contributo regionale da 100 euro per pensioni basse grazie a fondi Ue Aiutare le persone più in difficoltà, gli anziani e i fragili che hanno...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Percentuali di spesa del Pnrr in Campania imbarazzanti»

Il candidato: «Macchinari acquistati e chiusi in una stanza» «Qui c’è una classe dirigente che ha governato per dieci anni, che ora si ripresenta con...

La leadership fragile di Schlein travolta dai suoi «padri nobili»

Conte le insidia la guida del centrosinistra mentre il Pd si frattura Il mancato abbraccio con Massimo D’Alema e la sferzata di Romano Prodi rappresentano...

Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia

Ha rinunciato al trasferimento a Napoli nord Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia. Secondo quanto risulta all’Ansa ha infatti rinunciato alla domanda...