Napoli, Nino Simeone: «Basta agenzie interinali per assunzioni nelle aziende pubbliche»

Il consigliere si ricandiderà alle prossime elezioni e promette: «Mi impegnerò per le assunzioni che dovranno essere effettuate tramite procedure concorsuali trasparenti»

Il consigliere comunale uscente Nino Simeone è intervenuto, in un video apparso sul proprio profilo facebook, sul tema delle assunzioni tramite lavoro interinale all’interno delle aziende pubbliche del Comune di Napoli.

«Un mio impegno nella prossima consiliatura sarà quello di procedere alle assunzioni di personale all’interno delle aziende pubbliche del Comune di Napoli. Assunzioni che dovranno essere effettuate tramite procedure concorsuali trasparenti!» ha affermato. Simeone precisa che, oltre a portare avanti le vecchie battaglie sul trasporto pubblico affidabile e sicuro, sulla viabilità e la cura del territorio, che la questione lavoro sarà centrale durante la sua personale campagna elettorale.

Pubblicità

«Ho incontrato dei giovani lavoratori interinali – continua – e ho promesso loro il massimo impegno sulla questione: basta lavoro somministrato, se non per periodi molto limitati o per emergenze, ma procedure concorsuali per le assunzioni. I più meritevoli saranno assunti e non dovranno preoccuparsi di essere messi da parte una volta scaduto il contratto e l’Amministrazione deve impegnarsi in tal senso».

«È impensabile che si possa continuare ad andare avanti attraverso lavoro somministrato, soprattutto perché non è vero che il lavoro interinale costa meno all’Ente – conclude Simeone – Sfatiamo questo mito! Deve essere premiato il merito e promuovere la politica del lavoro indeterminato!»

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, scoperta una maxi evasione sui voli privati: 134 società coinvolte

Due milioni di euro non versati nelle casse dello Stato Maxi evasione da 2 milioni di euro per 134 società di trasporto aereo privato allo...

Napoli, scoperti 6 tassisti abusivi: due erano anche senza patente

In totale sanzionati 15 conducenti Negli ultimi due mesi, nell’ambito di un’intensificazione dei controlli volti al contrasto del fenomeno abusivo e irregolare del servizio taxi,...

Ultime notizie

Lottizzazione abusiva, sequestrato bar-ristorante da 1,3 mln a Vico Equense

Tre persone indagate Sarebbe stata perpetrata «una vera e propria lottizzazione abusiva, che ha comportato lo stravolgimento urbanistico del territorio e un devastante impatto ambientale»....

Esplosione a Torre del Greco: crolla parte di un edificio, 64enne ferito

Fortunatamente non ci sono vittime Una forte esplosione dovuta forse ad una fuga di gas, seguita al crollo di una parte di un edificio, si...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...