Scuola, Drago (FdI): «Nessuna certezza a 15 giorni dall’inizio dell’anno, soltanto confusione»

Ancora tanti dubbi per professori, insegnanti e addetti ai lavori che lamentano linee guida ancora poche chiare

«Mancano circa 15 giorni dall’inizio dell’anno scolastico 2021/2022 ed ancora si rimane in attesa di direttive ministeriali certe. Nel mare magnum della confusione imperante, è importante non far sentir soli coloro i quali avranno l’ingrato compito di rassicurare dipendenti, alunni e genitori su un avvio in sicurezza ed in presenza».

A dirlo la senatrice di Fratelli d’Italia, Tiziana Drago, che nei giorni scorsi ha incontrato i dirigenti scolastici dell’IC Gianni Rodari e dell’IC Galileo Galilei di Acireale.

Pubblicità

«Nel corso degli incontri sono emersi spunti importanti di riflessione, continua la senatrice Drago. Un tema è la mancata chiarezza su chi dovrà prendersi cura degli alunni, qualora il docente sprovvisto di Green pass dovesse assentarsi per i fatidici 5 giorni, oltre i quali sarà sospeso senza alcuna erogazione stipendiale. L’eventuale insegnante supplente con quale tipo di contratto sarebbe assunto? Per quanti giorni, ed occorrerà volta per volta, se non addirittura giorno per giorno, riproporre un contratto differente? In nome della continuità didattica? La stessa che motiva la mancata attivazione della mobilità straordinaria, forse l’unica che finalmente assicurerebbe ordine in circa 10.000 cattedre italiane?».

«E poi, quelle scuole non dotate di sistemi di areazione come riusciranno ad assicurare il ricambio d’aria in presenza di rigide temperature invernali? Forse tenendo le finestre aperte? Ed i ragazzi seduti in prossimità di queste che dovranno fare? Portarsi il piumone da casa? E qualora questi studenti dovessero spostarsi, proprio a causa del freddo, come si riuscirebbe a garantire il distanziamento sociale?»

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Insomma, questi sono alcuni degli interrogativi più banali, ma ce ne sono ancora altri ancora che assomigliano a veri e propri labirinti che necessitano vie d’uscita. Ma al momento l’unica certezza è che per questo inizio di nuovo anno scolastico ci vorrà davvero coraggio. Ma proprio tanto», conclude la senatrice Drago.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...