Campania, arrivati i primi 87 profughi dall’Afghanistan

Hanno trovato ospitalità presso il Covid Residence dell’Ospedale del mare di Ponticelli

Alle 5.00 di stamattina la Regione Campania ha accolto un primo gruppo di 20 famiglie afgane provenienti da Kabul, soprattutto donne e bambini (29 bambini di cui due neonati e 27 donne).

Gli 87 cittadini in fuga dall’Afghanistan hanno trovato ospitalità presso il Covid Residence dell’Ospedale del mare di Ponticelli, rimodulato dall’ASL Napoli 1 Centro proprio per garantire loro il necessario confort e la massima assistenza nel corso del periodo di quarantena.

Pubblicità

A tutti loro, infatti, la Regione Campania ha fornito un kit di prima necessità, e nella giornata odierna provvederà anche a fornire alcuni giocattoli per i più piccoli che si sono trovati catapulti in una realtà del tutto nuova dopo un viaggio estenuante e tutti i beni di prima necessità compresi indumenti intimi e vestiario.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pichetto a Teverola: «Sanzioni più dure e risultati concreti nella Terra dei Fuochi»

Il ministro: «Oggi possiamo contare su una regìa unica» Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a...

«Giulio Giaccio è vittima innocente di mafia, ristabilire verità e giustizia»

L'appello della famiglia e delle associazioni «Se viene confermata l’esclusione dell’aggravante mafiosa nell’appello del 7 novembre, Giulio rischia di non essere riconosciuto dallo Stato come...

Ultime notizie

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...