Afghanistan, la Regione Campania: «Pronti per l’accoglienza di cooperanti e collaboratori della missione italiana»

Nella giornata di domani saranno definiti con il Dipartimento della Protezione Civile il programma e le modalità di accoglienza

La Regione Campania, con la Protezione Civile regionale e le proprie strutture sanitarie, ha dato la disponibilità al Governo all’accoglienza di cooperanti e collaboratori della missione italiana in Afghanistan, provenienti da Kabul attraverso il ponte aereo in corso.

«Al loro arrivo a Roma – si legge in una nota di Palazzo Santa Lucia -, nei prossimi giorni saranno trasferiti secondo necessità anche in Campania per il periodo di dieci giorni di quarantena previsto per quanti risultano negativi al tampone. L’Unità di Crisi è già pronta, e nella giornata di domani saranno definiti con il Dipartimento della Protezione Civile il programma e le modalità di accoglienza».

Potrebbe interessarti anche:
Setaro

Altri servizi

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Ultime notizie

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...