Rispoli (FdI): «Fallimentare la gestione di Manfredi delle partecipate della Federico II»

Rispoli: «I lavoratori delle partecipate del comune hanno diritto ad avere certezze sul loro futuro»

«Vorrei chiedere al candidato della sinistra, Manfredi, qual è il suo modello di gestione delle società partecipate» così Luigi Rispoli, componente della Direzione nazionale di Fratelli d’Italia e già Presidente del Consiglio provinciale di Napoli.

«La domanda – ha continuato l’esponente del partito di Giorgia Meloni – non è peregrina se si pensa che quando era rettore della Federico II Manfredi ha assistito in maniera silente al fallimento economico e gestionale di alcune società partecipate dall’ateneo di Napoli. In particolare, durante il suo rettorato, una società partecipata con Città della Scienza, la «Campania New Steel», ha accumulato un milione e mezzo di euro di disavanzo senza che Manfredi profferisse parola».

Pubblicità

«Una vicenda dai contorni strani – spiega – che vedeva il management direttamente coinvolto in altre società private che svolgevano analoghe attività della Campania New Steel, cosa di cui Manfredi pare fosse stato informato direttamente dal commissario di Città della Scienza. Poca fortuna per Manfredi anche in un’altra società partecipata dalla Federico II, la AMRA, impegnata nella analisi e monitoraggio del rischio ambientale che il magnifico ha visto accumulare debiti per 1,8mln di euro»

«Con questo biglietto da visita e ben conoscendo la zavorra che finora il sistema delle partecipate dal Comune ha rappresentato il bilancio, è logico avere più di una preoccupazione rispetto ad una eventuale, e per fortuna remota, sua elezione a Sindaco. I lavoratori delle partecipate del comune hanno diritto ad avere certezze sul loro futuro ed i cittadini devono sapere che riceveranno servizi di qualità. Napoli – ha concluso Rispoli – non può continuare ad affidarsi a questi soggetti, cambiare significa rompere con la sinistra che ci ha governato negli ultimi decenni e con il suo sistema di potere» ha concluso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Ultime notizie

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...