Incendi, Fdi Napoli: «Tolleranza zero per piromani e mala burocrazia. Demagogico e strumentale utilizzare l’emergenza pandemica»

«Distrutti centinaia di ettari di macchia mediterranea, con fiamme che sono state visibili anche dai satelliti. Gli incendi, quasi tutti di origine dolosa, sono affrontati con pochi elicotteri e Canadair antincendio e la soppressione del Corpo Forestale dello Stato ha complicato i piani. Regione e città Metropolitana non hanno approntato piani di prevenzione e manutenzione. Si contano milioni di euro di danni materiali oltre al più grave danno ambientale». Lo affermano in una nota il rappresentante della Destra Sociale, Rosario Lopa, unitamente agli esponenti di Fratelli d’Italia Alfredo Catapano, Roberto Della Regione ed Enzo Schiavo.

«Sono pochi gli uomini, tra Vigili del Fuoco, Protezione Civile, ex Forestali e volontari, che stanno tentando di arginare le fiamme versando anche numerosi secchi d’acqua. I vari incendi hanno generato una densa nube di fumo grigiastra che col vento è arrivata verso tutto il territorio cittadino e con l’odore di bruciato percepibile a chilometri di distanza. Tolleranza Zero per piromani e mala burocrazia» sottolineano.

Pubblicità

«Demagogico e strumentale utilizzare -rilevano – l’emergenza pandemica da Covid-19 per la mancata prevenzione e programmazione. Da oltre un ventennio, incendiare i boschi è reato, ma finora le sentenze di condanna si contano sulle dita di una mano. In queste ore sono andati in fumo centinaia di ettari di area boschiva. Attenzione e senso di responsabilità sono alla base della prevenzione e della riduzione dei fenomeni in questione. Prima c’era il grande lavoro di contrasto e prevenzione degli incendi che ogni anno, con tenacia e passione, compiva il Corpo forestale dello Stato, ora soppresso».

«Da parte nostra, siamo fermamente decisi nel sensibilizzare tutti gli enti preposti, per stanare i piromani e assicurare alla giustizia. Ognuno deve fare la propria parte per fermare il fuoco e conservare quella ricchezza insostituibile rappresentata dai boschi e dal verde della nostra regione, e città metropolitana di Napoli. Ma e necessario che ci sia anche l’affiancamento ed il contributo di vigilanza dei cittadini.  Per le regione del Sud, va chiesto lo stato di emergenza» concludono.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Nuova tegola per Conte: Anguissa si ferma con il Camerun

Le prime ipotesi parlano di uno stiramento al bicipite femorale Una nuova tegola colpisce Antonio Conte in piena sosta per le nazionali. Dopo l’assenza prolungata...

Nel bagaglio 23 kg di cocaina ma si innervosisce alla vista dei carabinieri: arrestata

La donna ha accelerato sperando di seminare i militari Trasportava ben 23 chilogrammi di cocaina la 40enne polacca, già nota alle forze dell’ordine, arrestata dai...

Ultime notizie

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...

Omicidio Maimone: chiesta la conferma dell’ergastolo per il baby boss Valda

Per il pg è «giusta e congrua» «Una condanna giusta e congrua»: così il sostituto procuratore generale di Napoli Paola Correra ha definito la condanna...