Napoli, Maresca: «Su green pass regole chiare o a pagare sempre gli stessi»

Secondo il candidato sindaco l’introduzione del green pass «sta avendo ripercussioni pesantissime ai danni degli operatori»

«La tutela della salute dei cittadini è la priorità, ma vanno tutelate anche le categorie attive nel comparto ricettivo e turistico, e l’occupazione in quei settori. Il caos provocato dalle regole sull’introduzione del green pass obbligatorio dal 6 agosto, sta avendo ripercussioni pesantissime ai danni degli operatori, anche nella terza città d’Italia, che tenta, dopo il lungo stop causato dalla pandemia, di ripartire».

Lo ha affermato Catello Maresca, candidato sindaco per il centrodestra a Napoli. «Il settore ricettivo e turistico – continua – fa segnare un preoccupante tasso di disdette, che rischiano di portare al collasso l’intera filiera, nonostante il dato delle terapie intensive resti pressoché invariato».

Pubblicità

«In un momento delicato come quello che stiamo vivendo, serve prudenza, buon senso ma soprattutto regole chiare perché a pagare non siano sempre gli stessi. Coniugare salute pubblica e diritto al lavoro, in particolare a Napoli, deve essere un imperativo categorico», conclude Maresca.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei, Bicchielli: «Da governo massimo impegno»

L'onorevole: Noi Moderati dice sì al decreto «Il provvedimento in questione prevede, tra le misure a sostegno delle popolazioni esposte ai rischi sismici dei Campi...

Duplice omicidio Marrandino: Antonio Mangiacapre condannato all’ergastolo

I due fratelli furono uccisi in una lite per la viabilità La Corte di Assise di Napoli ha condannato all’ergastolo con isolamento diurno per tre...

Ultime notizie

Martedì l’ottava edizione di «Un pensiero per Fiorella Fabiola»

Il convegno a Palazzo Serra di Cassano Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...