Emirati, l’appello della Meloni a Draghi e Di Maio: «Riportate a casa Andrea Costantino»

«Rivolgo un appello al premier Draghi e al ministro Di Maio affinché intensifichino gli sforzi per riportare a casa Andrea Costantino, l’imprenditore italiano di 49 anni prelevato forzatamente dalla polizia degli Emirati Arabi lo scorso 21 marzo mentre si trovava assieme alla sua compagna e a sua figlia in un hotel di Dubai, città in cui vive da tempo per lavoro. Un caso su cui è sceso un silenzio assordante».

Comincia così l’appello di Giorgia Meloni, in un video pubblicato su Facebook, al premier Mario Draghi e al ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

Pubblicità

«Ad oggi – spiega – l’imprenditore si trova detenuto in una prigione vicino Abu Dhabi: non gli è stata data alcuna spiegazione sul perché dell’arresto e nessun capo d’accusa è stato formalizzato a suo carico. La sua famiglia è in costante contatto con la Farnesina, eppure la situazione continua a sembrare bloccata».

Meloni: «Andrea Costantino rischia di pagare la forte tensione diplomatica»

«Andrea Costantino rischia di pagare, ed in realtà temiamo stia già pagando, il prezzo altissimo di una forte tensione diplomatica in corso tra Italia ed Emirati Arabi che rischia di trasformarlo in una specie di “ostaggio” o perlomeno in una sorta di pedina di scambio per ripristinare commesse e forniture militari interrotte dall’Italia verso gli Emirati» rileva Giorgia Meloni.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Come Fratelli d’Italia ci siamo mobilitati con una lettera all’Alto commissario per la politica estera dell’Ue, promossa dal nostro capodelegazione a Bruxelles Carlo Fidanza, e con un’interrogazione parlamentare alla Camera a firma di Andrea Delmastro. Il governo ha il dovere di riportare a casa il nostro connazionale, non molleremo finché non avremo ricevuto risposte chiare e fino a quando Andrea Costantino non avrà potuto riabbracciare i suoi cari» conclude il presidente Fratelli d’Italia.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Ultime notizie

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...