Federico II bocciata, Guarino: «Non basta il vanto della ricerca, l’Ateneo si migliorari»

Guarino dopo la classifica del Censis: «L’Univerisità cominci a creare processi di occupazione»

«Chi come me ha affrontato il percorso di studi alla Federico II non può che andarne fiero. Tuttavia un ateneo che vuole fare della formazione culturale e didattica il suo fiore all’occhiello non può e non deve dimenticare che l’offerta formativa di qualità passa anche attraverso altri servizi, quelli per i quali il Censis ha espresso il giudizio negativo. E, soprattutto, non può e non deve sottrarsi alla responsabilità di migliorarsi solo in nome del vanto della ricerca, peraltro scaricando su altri le mancanze».

Così l’avvocato Riccardo Guarino, presidente dell’associazione Rinascimento Partenopeo sulla classifica del Censis che ha convinto la Federico II di Napoli all’ultimo posto tra i mega atenei dopo avere confrontato i servizi erogati, il livello di internazionalizzazione, la capacità di comunicazione e di efficienti servizi digitali, l’occupabilità.

Pubblicità

«È necessario creare dei processi di inserimento nel mondo del lavoro per rendere all’avanguardia l’Università – conclude Guarino – La vera sfida è favorire l’inserimento nella società dei laureati, cosa che fino ad ora purtroppo è altrettanto carente».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La Medicina Nucleare nel cuore di Napoli

Aggiornamento scientifico tra innovazione, etica e visione globale del paziente Si è tenuto stamattina a Napoli, presso NapHub Spazio Eventi di Viale Gramsci, il corso...

Donna scomparsa a Portici: Rosanna Fiore ritrovata a Ercolano

I primi controlli hanno riscontrato che è in buone condizioni Rosanna Fiore, la donna di 55 anni allontanatasi da Portici due giorni fa, è stata...

Ultime notizie

Italiani bloccati in Israele: «Stiamo bene, aspettiamo notizie per il rientro»

De Luca: «Gli sia consentito di tornare immediatamente in patria» «Un nostro concittadino, Antonello Sannino, è rimasto bloccato in Israele. Ci è appena arrivato un...

Ex Ilva, dal Governo un decreto per assicurare continuità produttiva e tutela dei lavoratori

Sindacati chiedono di più: «Il tempo è scaduto» «Massimo impegno» da parte del governo per risolvere l’impasse della ex Ilva, rilanciare la siderurgia italiana e...

Tentata estorsione sui lavori in ospedale a Castellammare: in 2 raggiunti da misura cautelare

La vittima ha sporto denuncia Sono indiziati di aver tentato una estorsione ai danni del titolare di una ditta impegnata in lavori edili all'ospedale di...