Capri, minibus precipitato a Marina Grande: morto l’autista

È morto l’autista del minibus precipitato a Capri, in zona di Marina Grande. In tutto i feriti sono 19, di cui 3 o 4 in gravi condizioni, tra cui un bagnino dello stabilimento. L’autista, secondo quanto emerso finora, ha perso il controllo del mezzo mentre percorreva una salita e il mezzo ha urtato una ringhiera di protezione del marciapiede precipitando lungo una scarpata per una ventina di metri finendo la sua corsa contro uno stabilimento balneare.

Due passeggeri sono stati trasportati in elicottero all’Ospedale del Mare di Napoli. Uno dei due è un bambino, che ha riportato una doppia frattura. L’elicottero con supporto medico infermieristico è stato inviato sull’isola dalla Asl Napoli 1 Centro, azienda sanitaria competente sul territorio dell’isola oltre che su quello del comune di Napoli. Sul posto sono intervenuti Carabinieri e la Polizia di Stato che indaga sulla vicenda. (Seguono aggiornamenti)

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Femminicidio Cecchettin, niente Appello: definitivo l’ergastolo per Filippo Turetta

Anche la Procura Generale ha notificato la rinuncia all’impugnazione Termina di fatto prima del secondo grado di giudizio la vicenda penale del femminicidio di Giulia...

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...

Ultime notizie

Citofona ai carabinieri e si autodenuncia: «Se non mi arrestate, ucciderò mia moglie»

Da tempo minacciava l'ex moglie, i parenti e anche i figli «Se non mi arrestate, io ucciderò mia moglie, sono passato ora sotto casa sua...

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...