Federico II, Maresca: «Classifica Censis smaschera la favola»

«La classifica Censis delle Università italiane vede la Federico II fanalino di coda tra i mega atenei statali che contano più di 40mila iscritti. L’Università tra le più antiche d’Italia si attesta miseramente in ultima posizione, preceduta da Bari. Dov’è finita la gestione illuminata di una delle più antiche istituzioni della città? A quanto pare non è tutto oro quel che luccica e la narrazione positiva costruita sulle belle favole che tanto piacciono alla sinistra è stata finalmente smascherata».

Lo dichiara Catello Maresca, candidato sindaco di Napoli con l’appoggio del centrodestra.

Pubblicità

«Il rapporto del Censis è soltanto una cartina al tornasole di una gestione e di metodi clientelari che hanno trasformato una delle prime Università al mondo in un luogo incapace di offrire servizi adeguati e opportunità ai nostri ragazzi. I giovani napoletani hanno il diritto di pretendere una formazione di qualità e di sognare di realizzarsi nella propria città. Lavoreremo affinché non debbano essere costretti a scegliere di andare via per investire sul percorso migliore».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dracula è fuggito a Napoli? Un codice nascosto riscriverebbe il mistero

Decifrata un’epigrafe segreta nella chiesa di Santa Maria la Nova Un mistero secolare potrebbe aver trovato nuovi sviluppi proprio nel cuore antico di Napoli. Secondo...

Avvocato picchiato brutalmente e rapinato: serbo condannato

Il colpo a casa del penalista Vittorio Giaquinto Il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Santa Maria Capua Vetere Alessia Stadio ha condannato al...

Ultime notizie

Appalti a Sorrento, il procuratore: impreditore disperato ha deciso di collaborare

Secondo quanto ricostruito l'uomo stava pensando al suicidio Un imprenditore esasperato dalle richieste di mazzette del sindaco di Sorrento (Napoli) Massimo Coppola si è presentato...

Elly Schlein e l’ipocrisia Pd: attacca Meloni ma s’inginocchia a Bruxelles

E accusa la premier di non fare quello che lei definisce sbagliato In politica, si sa, la coerenza non è sempre di casa. Ma quando...

Tazio Nuvolari, d’Annunzio e la Mille Miglia: storia di un mito tra Brescia e il Garda

Il «Mantovano Volante» tra imprese leggendarie e amicizia con il Vate Tra i tanti nomi che risuonano nella storia della Freccia Rossa, quello di Tazio...