Whirlpool Napoli, Michele Schiano di Visconti (Fdi): «Basta con le promesse»

Ancora non si sono dissolte le nubi sul futuro dei dipendenti della Whirlpool di Napoli che questa mattina, sono scesi in piazza per protestare nuovamente contro le decisioni assunte dalla multinazionale statunitense.

Ore di tensione si sono registrate a piazza Garibaldi dove gli operai dello stabilimento di via Argine hanno bloccato per alcune ore la circolazione dei treni ad alta velocità dopo le parole dell’ad La Morgia che ha ribadito che indietro non si torna: niente più lavatrici Whirlpool a Napoli.

Pubblicità

Whirlpool Napoli, Schiano: «Toni sempre più drammatici»

«La situazione degli operai Whirlpool sta assumendo toni sempre più drammatici» ha affermato Michele Schiano di Visconti, capogruppo di Fratelli d’Italia al consiglio regionale della Campania. «Da giorni – agiunge – i dipendenti stanno facendo sentire il loro dissenso manifestando e occupando strade, aeroporto, stazioni».

«La sorte per 350 lavoratori sembra ormai segnata con il licenziamento: un vero choc per tante famiglie dello stabilimento di Napoli. Abbiamo assistito fino ad oggi al festival delle promesse mancate a tutti i livelli, istituzionali e aziendali: il tempo è ampiamente scaduto. È arrivato adesso quello di fare gesti concreti per garantire un futuro a chi ha sempre lavorato» conclude il consigliere regionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, i commissari di Adi: «Gravi danni all’Altoforno 2, slitta il piano di ripartenza»

Situazione ereditata dalla gestione precedente I commissari straordinari di Acciaierie d’Italia in As, che gestiscono gli stabilimenti ex Ilva, hanno annunciato l’aggiornamento delle tempistiche del...

Ex Ilva, Urso: «Speriamo si trovi accordo nelle prossime ore»

Il ministro: «Fondamentale per il futuro del polo siderurgico» «Sull’ex Ilva come sempre ho informato le forze sindacali sullo stato dell’accordo di programma con enti...

Ultime notizie

Presentata la Ferrari Amalfi: Maranello celebra la perla del Sud

Nel week end sarà esposta in piazza del Duomo Amalfi è realtà. Dopo mesi di attesa e un toto nome che sembrava incerto fino all’ultimo,...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Napoli, rimandati i lavori all’aeroporto di Capodichino: chiusura a novembre

Per il rifacimento della pista di volo e dei raccordi I lavori in programma all'aeroporto di Capodichino sono stati al centro della riunione organizzata dall’Enac...