Covid-19, focolaio a Malta: 120 ragazzi italiani in quarantena. Cinquanta i positivi

Circa 120 ragazzi italiani sono stati posti in quarantena a Malta. Tra di loro, almeno secondo quanto emerso fino a ora, 50 sarebbero risultati positivi al Covid-19. Sono ragazzi che erano sull’isola in vacanza o studenti delle scuole estive di lingua inglese, che ora sono state chiuse.

I giovani avevano iniziato il 6 luglio a fare i tamponi per rientrare in Italia e in quell’occasione si è scoperto il contagio. Gli altri sono costretti alla quarantena perché entrati in contatto con i compagni infettati. Sono presenti almeno 30 minorenni.

Pubblicità

I ragazzi sono in contatto con l’ambasciata italiana

Ieri l’ambasciata, in continuo contatto telefonico con i ragazzi, ha organizzato in collaborazione con le autorità un servizio di trasporto per radunare gli studenti al Corinthia Marina, a Saint Julian, riconvertito in Covid Hotel, al quale nessuno può avere accesso.

«Al momento, la maggior parte degli studenti e degli altri giovani positivi si trova in un Covid hotel dedicato. Vi sono altri casi e contatti di individui positivi a noi noti in quarantena in altre strutture recettive» ha spiegato l’ambasciatore italiano a La Valletta, Fabrizio Romano, intervistato all’Adnkronos. Il personale dell’ambasciata italiana sull’isola ha fatto avere ai ragazzi medicinali e beni di prima necessità.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tredicenne in passerella per Miss Italia, scoppia la polemica: organizzatore cacciato

Via l’esclusivista regionale della Campania per il concorso Una tredicenne sfila in passerella in un concorso di bellezza che sarebbe riservato alle 17enni per consentire...

Giovane muore su uno yacht in Costa Smeralda: aperta inchiesta

Lutto cittadino a Bacoli Si stanno concentrando anche sulla regolarità dell’inquadramento lavorativo le indagini sulla morte del 21enne di Bacoli (Napoli) trovato senza vita a...

Ultime notizie

Arzano, Aruta: chiusura Md dopo la sentenza del Tar Campania

Dalla sindaca vicinanza a dipendenti coinvolti Nella tarda mattinata di ieri, 6 agosto, la sindaca Cinzia Aruta ha incontrato i rappresentanti della proprietà del supermercato...

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...