Napoli, incontro Manfredi-Franceschini. Il ministro: «Per l’Albergo dei Poveri Pnrr non basta»

Investimenti culturali per la città di Napoli, lungo colloquio tra il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini e il candidato sindaco Gaetano Manfredi. Durante il confronto, sono state individuate le principali direttrici da seguire nell’ottica della massima collaborazione tra istituzioni nazionali e locali.

Tra queste, la valutazione di ulteriori investimenti – rispetto a quelli già previsti e programmati – per la riqualificazione dell’Albergo dei Poveri; l’elaborazione di progetti relativi alle possibili destinazioni del Monte di Pietà, sulla cui proprietà c’è l’ipotesi di acquisizione da parte dello stesso Ministero dei Beni Culturali; la valorizzazione dei talenti musicali napoletani, con l’ipotesi di creare un’orchestra pubblica rappresentativa della città; lo svolgimento di eventi internazionali funzionali alla crescita culturale del territorio nonché all’attrazione di flussi turistici.

Pubblicità

Franceschini: «Albergo dei Poveri grande sfida nazionale»

«Per il recupero dell’Albergo dei Poveri di Napoli è in atto una grande sfida. Abbiamo già messo 100 milioni del Recovery» risorse che però «non bastano» ha affermato inoltre Franceschini, parlando con i giornalisti a margine dell’inaugurazione dell’intervento
decorativo globale della chiesa di San Gennaro, che si trova nel bosco di Capodimonte, ad opera dell’architetto Santiago Calatrava.

Si tratta di «una grande sfida nazionale dell’intero Paese», ha precisato il ministro ribandendo che nell’Albergo dei Poveri «c’è un progetto molto interessante, ovvero quello del trasferimento della biblioteca nazionale che consentirebbe di riservare a Palazzo Reale una destinazione museale»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Ultime notizie

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...