Le troppe brutture di una coalizione fai da te…

Il contesto politico attuale è costituito da personaggi senza un percorso lineare. Così nella propria vita questi personaggi sono riusciti, incidentalmente, a fare della propria ambizione quella linfa vitale e quella spinta ad affermare il proprio sé, «sine ira ac studio».

Da qui nell’itinerario prescelto si può trovare di tutto: l’incoerenza come valore, la saccenteria come finzione, le bugie come segno distintivo di uno che prova ad avere ragione senza persuadere, senza mai immaginare un’arte non nella maturata sedimentazione di esperienze, ma solo come un mezzuccio per giocare col destino suo e di chi ha l’occasione di accostarlo.

Pubblicità

Se tutto questo impegno riflesso lo raccordiamo alla responsabilità di dirigere un’istituzione come lo Stato, la Regione o un Ente locale, ciò equivale a osservare questi individui muoversi su una corda e cercare di procedere in maniera funambolica.

I rischi sono maggiori rispetto alle opportunità

Certo in questo quadro i rischi sono maggiori rispetto alle opportunità, laddove l’autorità, presidente o sindaco che sia, si assume un onere fuori misura, ovvero svolgere una funzione alla maniera random senza visione e senza una concreta cognizione della realtà da cambiare sia per carenza di cultura istituzionale, che per presunzione fondata sul poco sapere.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Ebbene la cronaca di tutti i giorni presenta dinamiche di questo tipo. Dove ognuno pensa che, procedendo a seconda degli accadimenti quotidiani, possa governare le dinamiche complesse tra articolazioni istituzionali non di facile interpretazione, anche perché hanno a che fare con la variabile del “fattore umano” di chi ricopre ruoli formali senza averne i requisiti essenziali e perché presume che il suo punto di vista sia corretto e non migliorabile.

Incidenti ripetuti e opportunità perdute

Da qui derivano incidenti ripetuti e opportunità perdute: ovviamente tutto questo determina dis-amministrazione. Il brutto sul punto è dettato dal fatto che più che singoli analfabeti politici vi sono squadre di inconsapevoli randagi, che immaginano e si convincono che gli spettatori non siano in grado di misurarli per quello che sono, nei loro limiti, con le loro furbizie, le loro piccinerie, la loro inconsistenza, il loro ignorare il funzionamento degli organi burocratici che avrebbero dovuto collaborarli e che, invece, rimangono inerti in attesa di direttive puntuali e mirate a conseguire risultati meritevoli.

Ieri un mio assistito mi ha detto che il mondo è sempre andato così. Di contro colgo l’occasione per pensarla in maniera diversa, alla maniera di Giovanni Panini, ovvero adoro immaginare che «Ogni volta che una generazione s‘affaccia alla terrazza della vita pare che la sinfonia del mondo debba attaccare un tempo nuovo. Sogni, speranze, piani di attacco, estasi delle scoperte, scalate, sfide, superbie…»

Eppure io coltivo il dubbio e forse ha ragione il mio amico. Forse dobbiamo rassegnarci alla mediocrità dei tempi ed alla cattiveria di chi, vivendo malamente i complessi che ci portiamo addosso, senza mai affrancarci dalle nostre debolezze, rimaniamo sempre in attesa di un nuovo messia ovverosia di un padre di un dio minore.

Setaro

Altri servizi

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...

James Senese: l’icona musicale diventata leggenda

Dal cuore di Napoli alla scena mondiale Musicista, sassofonista, compositore, cantante e attore, tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale. La musica del...

Ultime notizie

Atti sessuali con un detenuto minorenne: agente penitenziaria arrestato

L'uomo è finito ai domiciliari Un agente della polizia penitenziaria in servizio nell’istituto penale minorile di Nisida, a Napoli, è stato arrestato con l’accusa di...

Scontro mortale sulla tangenziale di Napoli: due vittime

L'urto tra una moto e un mezzo pesante Un uomo e una donna hanno perso la vita in un incidente avvenuto sulla tangenziale di Napoli....

Pd diviso, Bonaccini si smarca da Schlein su Ue e preferenze: «Servono le primarie»

La segretaria attacca la von der Leyen, l'eurodeputato frena Ha rispolverato le primarie e poi ha calibrato il tiro sulla presidente della commissione europea, Ursula...