Santa Maria Capua Vetere, Cerreto (FdI): «Solidarietà alla Polizia Penitenziaria»

«Quelle rivolte eterodirette per indurre il governo e il ministro Buonafede a varare il decreto svuota carceri del quale hanno beneficiato centinaia di boss mafiosi, furono sedate con grande fatica da servitori dello Stato, spesso senza mezzi e in sotto organico».

È quanto dichiara in una nota il commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Caserta Marco Cerreto in relazione ai provvedimenti interdittivi nei confronti degli agenti della Polizia Penitenziaria che sedarono le rivolte scoppiate al carcere di Santa Maria CV durante le restrizioni per la pandemia.

Pubblicità

«Ora vedere che, mentre i boss sono a casa e gli agenti vengono arrestati e sbattuti in prima pagina come i peggiori criminali, compromette l’immagine di un glorioso corpo come quello della polizia penitenziaria. Non volendo entrare nel merito dell’attività della magistratura, che come è giusto che sia dovrà svolgere le sue indagini e chi ha sbagliato dovrà pagare, riteniamo che ad essere denigrato con questa maxi operazione mediatica sia il corpo tutto e questo è inaccettabile» conclude Cerreto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Ultime notizie

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....