Santa Maria Capua Vetere, Cerreto (FdI): «Solidarietà alla Polizia Penitenziaria»

«Quelle rivolte eterodirette per indurre il governo e il ministro Buonafede a varare il decreto svuota carceri del quale hanno beneficiato centinaia di boss mafiosi, furono sedate con grande fatica da servitori dello Stato, spesso senza mezzi e in sotto organico».

È quanto dichiara in una nota il commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Caserta Marco Cerreto in relazione ai provvedimenti interdittivi nei confronti degli agenti della Polizia Penitenziaria che sedarono le rivolte scoppiate al carcere di Santa Maria CV durante le restrizioni per la pandemia.

Pubblicità

«Ora vedere che, mentre i boss sono a casa e gli agenti vengono arrestati e sbattuti in prima pagina come i peggiori criminali, compromette l’immagine di un glorioso corpo come quello della polizia penitenziaria. Non volendo entrare nel merito dell’attività della magistratura, che come è giusto che sia dovrà svolgere le sue indagini e chi ha sbagliato dovrà pagare, riteniamo che ad essere denigrato con questa maxi operazione mediatica sia il corpo tutto e questo è inaccettabile» conclude Cerreto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Rogo di sterpaglie nel Casertano: 90enne muore tra le fiamme

L'uomo stava pulendo la vegetazione sotto le piante di ulivo Ucciso dalle fiamme di un rogo di sterpaglie mentre si prendeva cura del suo terreno....

Tentato omicidio del ristoratore tik-toker: tre persone in manette

Il movente sarebbe la gelosia Sono Michele Orefice, 46 anni, ritenuto a capo dell’omonimo gruppo malavitoso legato componente il clan Pezzella, suo figlio Luigi, 20...

Ultime notizie

Campi Flegrei, Bicchielli: «Da governo massimo impegno»

L'onorevole: Noi Moderati dice sì al decreto «Il provvedimento in questione prevede, tra le misure a sostegno delle popolazioni esposte ai rischi sismici dei Campi...

Delitto di Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta il ricorso

Per lui si avvicina la possibilità di uscire con affidamento in prova Da un lato, la conferma da parte della Cassazione che Alberto Stasi, il...

Tentato omicidio del ristoratore tik-toker: tre persone in manette

Il movente sarebbe la gelosia Sono Michele Orefice, 46 anni, ritenuto a capo dell’omonimo gruppo malavitoso legato componente il clan Pezzella, suo figlio Luigi, 20...