Campania, Schifone contro De Luca: «Ordinanza ennesima sparata mediatica. Deterrente per il turismo»

Obbligo di portare la mascherina anche all’aperto, divieto di asporto per le bevande alcoliche e servizio obbligatorio ai tavoli dopo le 22. L’ultima ordinanza di De Luca, che entrerà in vigore lunedì 28 giugno prossimo, ha scatenato malumori e polemiche.

Un’ordinanza che, a differenza di quanto previsto dal Governo e auspicato dai cittadini, pone nuove limitazioni alla vita sociale e alla movida nonostante il basso numero di contagi e la campagna di vaccinazione contro il Covid-19 sia ormai a buon punto.

Pubblicità

«Non c’è giorno, specialmente il venerdì quando la bulimia da protagonismo raggiunge il livello top, che De Luca non si eserciti in qualche sparata mediatica» afferma Luciano Schifone, già assessore regionale al Turismo della Campania e dirigente nazionale di FdI.

«Oggi è la volta dell’asporto e delle mascherine per le quali il Governo ha tolto l’obbligo all’aperto e che Deluca si affretta a rendere ancora obbligatorie per la regione. Un’ulteriore limitazione ed aggravio per il sistema economico della piccola ristorazione e il turismo in genere. Un vero deterrente anche per chi voleva venire nei prossimi weekend in Campania» conclude Schifone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Taxi investe un pedone che attraversa la strada: 61enne morto

Inutile la corsa all’ospedale Questa mattina, alle 7:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva via Don Bosco...

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: arrestato impiegato Ispettorato Lavoro

L'uomo posto ai domiciliari Nuovo sviluppo nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Salerno che ipotizza l’esistenza di un’associazione per delinquere dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina,...

Ultime notizie

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...

Tragedia della funivia del Faito: si indaga per disastro e omicidio colposo

L'Ansfisa: «Verifiche fatte a marzo 2024» Ore di angoscia, con i soccorsi resi complicati dalla nebbia, e quella cabina a monte dell’impianto della funivia del...

Adsp Tirreno centrale, approvato il bilancio: + 111 milioni di euro

Il consuntivo 2024 registra un avanzo pari a 4,7 milioni Dieci milioni di euro all’anno equivalenti a un incremento del 32%, 41,4 milioni di euro...