Napoli, Maresca al mercato di via Caramanico: «Va disciplinato e attrezzato non sgomberato»

La campagna elettorale di Catello Maresca fa tappa al mercato di Poggioreale, in via Caramanico. Una struttura aperta al pubblico lunedì, venerdì, sabato e domenica.

«In questo mercato ci sono 554 stalli, aree di esposizione e vendita, su una superficie enorme dove tra personale diretto e indotto gravitano più di 3 mila lavoratori. Tremila persone – spiega Maresca – che dal mercato traggono profitto per poter vivere con dignità».

Pubblicità

«Parliamo dunque di un pezzo importante dell’economia della città che soffre di problemi di natura organizzativa, servizi carenti e questioni burocratiche che rischiano di mandare in rovina le famiglie che in questo posto si guadagnano da vivere. Noi vogliamo risanare il mercato Caramanico, dotarlo di servizi migliori, regolamentarlo, sistemarlo e farlo diventare non solo volano economico del quartiere di Poggioreale ma dell’intera città».

Maresca si è intrattenuto a lungo con persone che facevano la spesa, commercianti che al Caramanico vendono merce anche di qualità da generazioni. Il candidato sindaco ha ascoltato le emergenze, i problemi, il degrado e la burocrazia che travolge ogni giorno i commercianti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Ultime notizie

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...