Napoli, Manfredi: «Lavorare per intercettare le risorse del Recovery Plan»

«Bisogna spendere le risorse che già abbiamo nella disponibilità del Comune e che sono inutilizzate. Poi mettersi al lavoro per intercettare le risorse del Recovery: non c’è tempo da perdere, è un treno che passa adesso. Per esempio sugli asili nido c’è un grande piano nazionale, se non siamo pronti con progetti e se non siamo presenti ai tavoli dove queste risorse vengono attribuite, le perderemo».

Lo ha detto Gaetano Manfredi, candidato sindaco a Napoli per il centrosinistra e il Movimento 5 Stelle intervenendo all’incontro ‘The future of South of Italy’ con la scrittrice e attivista statunitense Kerry Kennedy e il presidente dell’Interporto Sud Europa Riccardo Monti.

Pubblicità

Il candidato: «Bisognerà rimettere in moto la macchina amministrativa»

Per Manfredi il nuovo sindaco dovrà «rimettere in moto la macchina amministrativa, che è ferma. Alcuni problemi anche semplici e quotidiani sono legati a una paralisi dell’amministrazione, che deve dare invece risposte immediate».

Risposte che aspettano anche i lavoratori del sommerso che stanno rimanendo fuori da tutti i sostegni negli anni del covid: «L’economia sommersa – spiega l’ex rettore della Federico II – a Napoli e al Sud è molto presente. Queste fasce di popolazione hanno sofferto molto la crisi pandemica ed è difficile per lo Stato intervenire e aiutarle perché non essendo lavoratori regolari come se fossero invisibili. È necessario dare un nuova prospettiva partendo proprio dall’istruzione e dai giovani».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Manfredi: «Al Sud manca la rete dei servizi»

«Poi dobbiamo lavorare per le donne un problema italiano, ma ancora una volta più grave al Sud, dove manca la rete dei servizi, dal tempo pieno agli asili nido servizi e questo accadeva già prima della pandemia, che ha aggravato il problema. In questo momento – rileva Manfredi – la partecipazione femminile al lavoro è molto bassa, è un problema endemico soprattutto al Sud. I problemi sono talmente profondi e articolati che non esiste un’alternativa alla collaborazione spinta e pragmatica a tutti i livelli. Alcuni problemi vanno risolti al di fuori del comune, in un contesto europeo».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Latitante del clan Orlando-Polverino-Nuvoletta preso in Spagna

Arrestato vicino a Girona Era irreperibile dal 6 agosto 2024 Vittorio Raiola, 34enne di Marano (Napoli), considerato vicino al clan costituito dalle famiglie mafiose Orlando,...

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...

Ultime notizie

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...

Regionali, De Luca minaccia: «O il programma è serio o nessun vincolo di coalizione»

Il governatore: portare avanti le cose in corso e impostate «Io non ho capito le altre forze politiche chi proporranno. Cioè, a oggi, di formalizzato...

Offensiva israeliana a Gaza, condanna unanime. L’Ue accelera sulle sanzioni

L’operazione ha ricevuto la disapprovazione anche di Germania e Italia Una condanna a più sfumature ma, nella sostanza, pressoché unanime: l’offensiva di terra di Israele...