Ricchiuti: «Artigiani e commercianti motori dell’economia, vanno rispettati»

L’esponente di FdI: «Dovranno lavorare tutta l’estate per pagarsi i contributi. Le vessazioni non conoscono pandemie»

«Gli artigiani e commercianti sono il motore dell’economia del nostro Paese e non meritano di essere presi in giro. Sono coloro che nonostante le piattaforme on line delle multinazionali, con sacrificio e spesso con ricavi esigui, mantengono in vita i nostri borghi e i nostri quartieri». Lo ha dichiarato Lino Ricchiuti, viceresponsabile nazionale Imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia.

«Siamo passati per queste categorie completamente in ginocchio causa chiusure imposte dai 2 governi, da annunci tipo anno bianco fiscale ad anno bianco contributivo per arrivare a versare le rate INPS di maggio e agosto in una sola soluzione. In poche parole dovranno lavorare tutta l’estate per pagarsi i contributi. Le vessazioni non conoscono pandemie! È vergognoso e inaccettabile» ha concluso Ricchiuti.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Napoli, il bilancio dell’esplosione in via De Filippo: morto 57enne, una donna ricoverata

Vigili del fuoco a lavoro tutta la notte Notte di lavoro per i vigili del fuoco per la messa in sicurezza e lo sgombero delle...

Ultime notizie

Napoli, il bilancio dell’esplosione in via De Filippo: morto 57enne, una donna ricoverata

Vigili del fuoco a lavoro tutta la notte Notte di lavoro per i vigili del fuoco per la messa in sicurezza e lo sgombero delle...

Delitto di Garlasco, i genitori di Chiara Poggi: «Marco era con noi in vacanza»

Tornano a smentire la tesi secondo cui il figlio non fosse con loro «Tanta amarezza. Tanta amarezza. Non capisco perché dicano» certe cose. Nel corso...

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...