Napoli, l’Asl Na 1 lancia la notte dei vaccini: somministrazioni per i napoletani dai 30 ai 39 anni

L’Asl Napoli 1 lancia la notte dei vaccini. Dieci ore in cui tutti i napoletani dai 30 ai 39 anni, che vorrano aderire, potranno sottoporsi alla somministrazione dell’antidoto anti Covid-19. La non stop si terrà nella notte tra sabato 22 e domenica 23 maggio.

Le somministrazioni si terrano nei due centri vaccinali più grandi della città, Mostra d’Oltremare e hangar Atitec di Capodichino, dalle ore 21 di sabato alle 7 del mattino di domenica. Durante l’operazione presso il centro hangar Atitech di Capodichino verrà somministrato il vaccino AstraZeneca fino ad un massimo di 4.560 dosi.

Pubblicità

Alla Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta, invece, sarà somministrato il vaccino Johnson&Johnson fino ad un massimo di 3.840 somministrazioni. Per essere sottoposti alla vaccinazione bisognerà registrarsi sulla piattaforma regionale a partire dalle 22 di questa sera, 20 maggio 2021.

Una vera non stop organizzata dall’ASL Napoli 1 Centro: appena terminate le vaccinazioni della giornata di sabato 22, prenderà il via la notte che consentirà di vaccinarsi durante la notte a quanti avranno aderito, collegandosi alla piattaforma sarà possibile scegliere il centro vaccinale e la fascia oraria.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sbatte con l’auto contro il guard rail: 26enne deceduto in ospedale

Il sinistro sull'asse mediano Era stato ricoverato in gravi condizioni dopo che il suo veicolo era andato a sbattere contro un guard rail: nella tarda...

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Ultime notizie

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Giovane deceduto su un’imbarcazione: un pool di esperti per scoprire la verità

Tra loro l'ingegnere che si occupò del naufragio della Costa Concordia Figura anche l’ingegnere Antonio Scamardella, che per conto della Procura di Grosseto si occupò...

Napoli, lungo stop per Romelu Lukaku: partita la caccia a un nuovo attaccante

Si parla di un minimo di due-tre mesi ma forse ci vorrà di più A cinque giorni dall’inizio del campionato una bruttissima tegola si abbatte...