Italiani all’estero, FdI: «Pronti a fare battaglia in Parlamento per nostri connazionali»

Chiude dopo due giorni di confronti e analisi, che hanno visto alternarsi politici, rappresentanti delle comunità italiane in America, imprenditori, esponenti della cultura e del giornalismo, “#italiaoltreconfini. Promozione e tutela di una Identità”. Un’iniziativa organizzata dal gruppo al Senato di Fratelli d’Italia al Senato al quale hanno partecipato i Dipartimenti Italiani nel mondo, Esteri e Rapporti diplomatici di Fratelli d’Italia, con il chiaro intento di porre al centro dell’agenda politica italiana la promozione e la tutela dell’identità italiana.

«#italiaoltreconfini – ha spiegato il senatore Patrizio La Pietra aprendo i lavori dell’ultima giornata – vuole essere un’occasione per sensibilizzare tutte le forze politiche a una maggiore tutela dell’identità, e questo nella logica che i nostri connazionali all’estero rappresentano una naturale rete diplomatica attraverso la quale rilanciano e ogni giorno danno lustro all’Italia. E questo in un’epoca di forte globalizzazione e con l’avanzare del pensiero unico le occasioni che esaltano le nostre specificità ed eccellenza vanno promosse e tutelate».

Pubblicità

Promozione e tutela che per il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Luca Ciriani, va fatta rendendo «omaggio alla storia parlamentare di 40 anni della destra politica impegnata a favore di quell’altra Italia che è nel mondo ma che non può essere vista e vissuta come separata. Una sola Italia che per tanti dolorosi motivi si è allontana ed ha costruito una storia di riscatto e successo».

Ora, spiega il presidente Ciriani «trasformeremo in atti parlamentari quanto emerso in questi due giorni, rinnovando la disponibilità di FdI a continuare l’ascolto e l’attenzione ai nostri connazionali all’estero».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tutela e promozione che per Roberto Menia, responsabile del Dipartimento Italiani nel mondo di FdI, potrebbero essere ricompresi in uno slogan: «Italian lives matter, cioè la vita degli italiani conta. Mi riferisco al contributo che gli italiani danno in termini di cultura, di inventiva, di passione e di capacità e per questo dico che la vita degli italiani conta».

«È senza dubbio giusto affermare che c’è un’Italia oltre confini, che non va abbandonata ma protetta, ma esiste al contempo tutto un patrimonio che va tutelato nella considerazione che la vita degli italiani conta in termini di sviluppo e crescita dei territori in cui si insediano», conclude Menia.

Appello condiviso da Carlo Fidanza, responsabile del Dipartimento Esteri di FdI, il quale sottolinea come «da tempo Fratelli d’Italia ha investito sempre di più in politicamente in Nord America a partire dal 2019 quando Giorgia Meloni fu invitata al Conservative Political Action Conference a Washington».

«Da allora – aggiunge Fidanza – è nato anche un forte fermento culturale che riguarda diversi ambiti e temi, tra i quali la cancel culture che non è soltanto l’abbattimento delle statue di Colombo ma anche l’annullamento del Columbus Day. Tutto ciò testimonia come l’affratellamento con la Madrepatria non sia soltanto su simboli materiali ma anche attraverso momenti culturali».

E sul tema della cultura, anzi di diplomazia della cultura, scommette l’ex ambasciatore di New York oggi responsabile del Dipartimento dei rapporti diplomatici di FdI, Giulio Terzi di Sant’Agata, per il quale «è necessario lanciare un’iniziativa che punti sempre più sulla cultura. Una diplomazia della cultura attraverso la quale riaffermare e promuovere la nostra identità nazionale, e questo è ancora più necessario alla luce della globalizzazione del sapere».

«Specie in Nord America – chiosa Terzi – il contributo intellettuale e culturale italiano è evidente grazie alle numerose attività di partenariato e delle associazioni professionali legate a progetti specifici delle nostre aziende che esportano il meglio del nostro Paese all’estero».

Setaro

Altri servizi

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Ultime notizie

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...