Covid Sicilia: l’isola resta in fascia arancione, tensioni nella maggioranza di Musumeci

La Sicilia resta in zona arancione ancora per una settimana. È questa la decisione presa a seguito dei dati comunicati dalla cabina di regia e alla firma del ministro della Salute Roberto Speranza. Una decisione che sta facendo molto discutere e che ha creato alcune tensioni nella maggioranza della giunta Musumeci.

Ad alimentare le polemiche è il segretario della Lega in Sicilia Nino Minardo che rivolge un appello al ministro Speranza: «Così non va, la zona arancione non va bene. Al ministro della Salute ricordo che il Governo è sostenuto da un’ampia maggioranza di cui la Lega è parte importantissima, al presidente Musumeci dico che dobbiamo con determinazione lavorare affinché presto in Sicilia ci diano zona gialla e riaperture».

Pubblicità

Lo stesso Minardo ha poi ricordato che nell’isola l’Rt registrato nell’ultima settimana è pari a 0,89 con un netto calo rispetto alla precedente settimana quando aveva raggiunto l’1,2. Numeri da zona gialla che, stando alle considerazioni del segretario della Lega non sono stati presi in considerazione. «Ci si è attaccati alle virgole e alle frazioni piuttosto che al servizio dei cittadini», spiega ancora Minardo.

A replicare è il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci che ha spiegato le motivazioni che hanno indotto il governo Draghi a dichiarare zona arancione in Sicilia ancora per una settimana.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per il capogruppo di ‘Diventerà Bellissima’, infatti, sebbene i numeri siano in netto miglioramento con l’indice Rt considerato a rischio basso dovranno mantenersi tali almeno per 14 giorni consecutivi. Si spera nell’ingresso in zona gialla a partire dal prossimo 17 maggio.

Setaro

Altri servizi

Napoli, Lobotka: «Per Conte si andrebbe anche in vacanza insieme»

Il centrocampista: «Nel 2026 potrebbe essere giusto cambiare» «De Bruyne? La vede una nuova sfida per lui. Poteva andare in Arabia o in America, ma...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Ultime notizie

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

Smartphone ai detenuti nel carcere di Avellino: 18 indagati

Perquisizioni a tappeto nel penitenziario irpino I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Avellino, insieme a personale della Polizia Penitenziaria della locale Casa...

Tentato omicidio nel Napoletano: due misure cautelari, coinvolto un minorenne

Indagine lampo: l'agguato scattato ad agosto Tentato omicidio e detenzione e porto di arma comune da sparo: delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità...