Coronavirus, 8.444 nuovi casi e 301 vittime in Italia. In Campania, Sicilia e Lazio gli incrementi maggiori

I tamponi positivi al nuovo Coronavirus in Italia sono 8.444. È quanto si apprende dal report pubblicato dal ministero della Salute. Il forte calo di contagi è dovuto anche al minor numero di tamponi (145.819) effettuati nella giornata di ieri, domenica 25 aprile. Le nuove vittime sono 301 per un totale di 119.539. Stabile il rapporto positivi-tamponi oggi è del 5,79%, ieri era 5,49%.

Le regioni che segnalano l’incremento maggiore sono Campania (1.282), Sicilia (1.069) e Lazio (964). A seguire Emilia Romagna (936) e Lombardia (872). I ricoverati con sintomi sono 20.635 (-27). Le persone in terapia intensiva sono 2.849 con 132 nuovi ingressi, ieri erano 13 in più. I dimessi e guariti nelle ultime 24 ore sono 16.539 per un totale di 3.398.763. Gli attualmente positivi calano a 452.812 (-8.400) persone.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Campania, 1.282 nuovi contagi

Sono 1.282 i nuovi contagi da Covid-19 in Campania secondo il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione. I casi sintomatici sono 486. I tamponi molecolari esaminati nella giornata di ieri sono 11.364. Il rapporto tra positivi registrati e test effettuati è del 11,28% rispetto al 10,6% di ieri. I tamponi antigenici effettuati sono 1.927.

Le persone decedute sono 58, 38 nelle ultime 48 ore e 20 in precedenza ma registrati ieri. Il totale delle vittime dall’inizio dell’emergenza sono 6.268. I guariti arrivano a quota 286.423 con un incremento di 1.836. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 141 (+4 rispetto a ieri) mentre i pazienti in posti letto di degenza ordinaria sono 1.527 (+16).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per quanto riguarda i dati delle vaccinazioni in Campania, aggiornati alle ore 12 del 26 aprile 2021, complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 1.119.570 cittadini. Di questi 425.009 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 1.544.579.

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...

Le rivolte popolari a Napoli: dalla rivolta di Masaniello all’Unità d’Italia

Le rivolte popolari a Napoli, avvenute tra il Seicento e l’Unità d’Italia, rappresentano uno dei capitoli più significativi della storia meridionale. In esse si...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio: le fiamme hanno già divorato 200 ettari di vegetazione

La situazione più grave nella riserva Tirone Alto Vesuvio Il fronte di incendio sul Vesuvio, nel Parco Nazionale, è stimato in due chilometri e le...

5xmille: l’escursione dei ragazzi di Autismo Sociale APS ETS a bordo di Iris

Martedì, 5 agosto, è stata una giornata diversa dalle altre, di quelle che restano negli occhi e nel cuore. Grazie ai fondi raccolti con...

Napoli, rapina violenta nella hall dell’albergo: fermato un 26enne

Ricercato il complice Indagini lampo della polizia e un primo arresto per la rapina di un orologio di lusso a Napoli finita con il ferimento...