Napoli, Confcommercio al Prefetto: «Allarme assembramenti. Più controlli per non chiudere»

Confcommercio di Napoli ha scritto una lettera al Prefetto Marco Valentini per porre l’attenzione sullo «stato di profonda preoccupazione degli operatori commerciali a causa del proliferare di assembramenti spontanei cui abbiamo assistito nell’ultimo fine settimana, sia in città che in provincia».

«Queste aggregazioni», prosegue la missiva firmata dal presidente di Confcommercio di Napoli Carla Della Corte, «a volte formate da centinaia di persone, rischiano di vanificare gli sforzi di gran parte della popolazione ed i sacrifici che gli operatori commerciali hanno dovuto affrontare per contenere la Pandemia. Inoltre, tali eventi hanno evidenziato ancora una volta come il formarsi di assembramenti a rischio avvenga in maniera del tutto indipendente dalla presenza di esercizi commerciali, bar e ristoranti in attività.
Le imprese non potrebbero sopportare le conseguenze di ulteriori periodi di chiusura».

Pubblicità

L’allarme prosegue chiedendo «l’attuazione di un piano straordinario di controlli sul territorio, volti ad arginare queste violazioni di massa delle normative di contrasto al Covid, che rischiano di compromettere la ripartenza della nostra economia».

La lettera di conclude chiedendo un incontro per rappresentare «le preoccupazioni del mondo delle imprese e verificare quali forme di collaborazione possono essere attivate, ai fini di una più rapida fuoriuscita dalla Pandemia, da parte del sistema imprenditoriale da noi rappresentato».

Setaro

Altri servizi

Presunte tangenti in cambio di appalti tra Caserta e Napoli, undici indagati

Per la Procura il sistema coinvolge tre comuni Un sistema di tangenti in cambio di appalti che coinvolge tre comuni, due del Casertano (Teverola e...

Calo record dell’incidenza della brucellosi bufalina nel Casertano

Il crollo: dal 9,6% del 2023 al 2,7% attuale Un risultato straordinario per la provincia di Caserta: l’incidenza della brucellosi bufalina è crollata dal 9,6%...

Ultime notizie

Decarbonizzazione più rapida per l’ex Ilva di Taranto: entro il 15 l’accordo

Due le ipotesi sul tavolo per il futuro dell'ex Ilva Una settimana di tempo per decidere il destino dell’ex Ilva. Due le ipotesi di Accordo...

Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba: terminati i lavori di restauro

Fu chiusa nel 2010 per problemi di tenuta degli stucchi della cupola Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba, in piazza Bellini. Terminato l’intervento di...

Napoli, corteo non autorizzato di disoccupati: scontri con le forze dell’ordine

Due persone arrestate, 8 agenti feriti Un corteo non autorizzato di disoccupati, circa 300 persone, ha attraversato il centro di Napoli nella mattinata di ieri,...