Calabria, scoperti 14 ‘furbetti del cartellino’ nel Cosentino

Truffa aggravata e continuata. Con questa accusa, a vario titolo, sono indagati 14 dipendenti di “Calabria Verde”, azienda in house della Regione Calabria. Le persone indagate, secondo gli inquirenti, avrebbero timbrato il cartellino sul luogo di lavoro ma poi non avrebbero svolto le mansioni per cui venivano retribuite.

A loro, questa mattina all’alba, i carabinieri della Compagnia di Rogliano, supportati da personale del Comando Provinciale di Cosenza, hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura di Cosenza.

Pubblicità

I soggetti coinvolti risiedono nei comuni di Rogliano, Domanico, Figline Vegliaturo, Grimaldi, Marzi, Parenti, Paterno Calabro, Rende e Santo Stefano di Rogliano.

L’attività investigativa, tuttora in corso, ha consentito di smascherare un nutrito gruppo di presunti “furbetti del cartellino”, oltre che di individuare irregolarità amministrative nei confronti di svariate decine di altre persone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla» Forse non ha retto al peso eccessivo - costituito dai tre operai e da un...

Ultime notizie

Scooter contro le auto in sosta: 27enne deceduto nella notte a Ercolano

Il giovane è morto in ospedale Quella appena trascorsa è stata una notte tragica per la comunità di Ercolano. Un giovane di 27 anni ha...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...