Ergastolo ostativo, il pm Maresca: «Decisione Consulta non agevoli colpi di spugna»

«L’ergastolo ostativo era ed è l’architrave della legislazione antimafia italiana. Quanto stabilito dalla Corte Costituzionale non deve agevolare alcun colpo di spugna su norme che hanno consentito finora di contrastare in maniera efficace il fenomeno mafioso nel nostro Paese».

È quanto afferma su facebook il sostituto procuratore di Napoli Catello Maresca commentando l’incompatibilità dell’ergastolo ostativo con la Costituzione, sancito dalla Consulta che evidenzia anche l’urgenza di un intervento da parte del legislatore.

Pubblicità

Per Maresca «le questioni di legittimità accolte dalla Corte di Cassazione sul regime applicabile ai condannati alla pena dell’ergastolo per reati di mafia e di contesto mafioso che non abbiano collaborato con la giustizia meritano una risposta adeguata e veloce del Legislatore».

«Bisogna tenere in considerazione certamente la sensibilità espressa dalla Consulta – sottolinea -, ma non si può dimenticare che la eradicazione del cancro mafioso dal nostro Paese è una priorità assoluta per il futuro dei nostri figli. Vanno studiati percorsi tecnici e norme che devono inserirsi senza far danni nell’attuale sistema di norme di contrasto alla criminalità organizzata».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Norme che sono state scritte col sangue di centinaia di imprenditori, poliziotti, carabinieri, finanzieri, magistrati, cittadini comuni, uccisi perché non hanno mai piegato la schiena davanti ai mafiosi. Non più automatismo tra la mancata collaborazione e l’ergastolo ostativo, ma percorsi seri di analisi e vaglio della pericolosità dei detenuti. Sicurezza pubblica – conclude – e rieducazione sono valori che possono anzi devono coesistere».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, rinviata la Conferenza dei servizi per il rinnovo dell’Aia

Prima bisognerà trovare definire l'Accordo di programma Posticipata al 17 luglio la Conferenza dei servizi per il rinnovo dell’Autorizzazione integrata ambientale dell’ex Ilva di Taranto....

Avvocato picchiato brutalmente e rapinato: serbo condannato

Il colpo a casa del penalista Vittorio Giaquinto Il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Santa Maria Capua Vetere Alessia Stadio ha condannato al...

Ultime notizie

Donald Trump annuncia dazi del 30% contro l’Unione Europea dal primo agosto

Il tycoon: se reagirete ogni contromisura si somma a 30% Donald Trump ha postato su Truth la lettera inviata alla Ue, dove annuncia dazi dal...

Decarbonizzazione più rapida per l’ex Ilva di Taranto: entro il 15 l’accordo

Due le ipotesi sul tavolo per il futuro dell'ex Ilva Una settimana di tempo per decidere il destino dell’ex Ilva. Due le ipotesi di Accordo...

Lollobrigida e la bresaola per gli USA: zero danni, solo vantaggi per l’Italia

Un’opportunità commerciale, non un tradimento identitario In un momento in cui il dibattito pubblico rischia spesso di deragliare in slogan, ironie salottiere e polemiche sterili,...