Professioni, Andrea Delmastro e Marta Schifone incontrano Caiazza (Ucp)

Proseguono le consultazioni, da remoto, che Fratelli d’Italia ha avviato, su indicazione del presidente Giorgia Meloni, con le massime cariche degli ordini professionali italiani, per dare un segnale forte di attenzione e sostegno al mondo delle libere professioni.

«Fratelli d’Italia – si legge in una nota – è stato l’unico partito ad aver segnalato come necessaria la loro presenza al tavolo di concertazioni indetto dal presidente Draghi. Ma nonostante i molteplici appelli che si sono levati da parte delle rappresentanze apicali dei professionisti, le loro richieste sono state ignorate».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Nell’ambito di tali consultazioni il deputato di FdI Andrea Delmastro, capo dipartimento Giustizia del partito, insieme con Marta Schifone, responsabile dipartimento Professioni di FdI, ha incontrato il presidente dell’Unione delle Camere Penali, Gian Domenico Caiazza.

È stata l’occasione anche per fare il punto sulle istanze della categoria rispetto alle nuove sfide che attendono l’Italia: Recovery plan e la necessaria riforma della giustizia che si attende oramai da tempo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Sulla prescrizione, anche se in solitudine – ha affermato Delmastro a margine dell’incontro – non faremo sconti: è un valore non negoziabile a presidio dei cittadini che non possono essere sottoposti ad un universo concentrazionario di indagati e imputati a vita».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio Maimone, lettera dal carcere di Valda: «Tragedia mi consuma»

Il padre della vittima: «Scuse e pentimento? Prevedibili» «C’è sempre stata da parte mia la volontà di voler chiedere scusa alla famiglia di Francesco Pio...

Daniele Ciniglio si racconta: «O lo faccio, o muore il piccolo sognatore dentro di me»

Il comico a ilSud24.it: «Vorrei fare un film, che non duri due minuti» «A un certo punto ho capito che o mi mettevo in gioco,...

Ultime notizie

Maxi frode all’Iva sull’importazione dei carburanti: sequestri per 260 milioni

Il prodotto veniva importato dalla Croazia e dalla Slovenia Avrebbe importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente il pagamento dell’Iva, rivendendolo così a prezzi estremamente...

Regionali, Librandi: «La Campania ha tante ricchezze ma paga decisioni sbagliate»

Il candidato a ilSud24: «Vogliamo una Regione che aiuti i giovani» «La concretezza è la mia rivoluzione». Uno slogan breve, incisivo, per lanciare la sua...

Centro Direzionale di Napoli: la rivoluzione urbana firmata da Kenzo Tange

La "city" tra sogni, degrado e voglia di rilancio Nel cuore orientale di Napoli, sorge un’area che rompe con l’immagine tradizionale della città partenopea: il...