Vaccini, lo strappo di Austria e Danimarca. Kurz: «Ema troppo lenta, produrremo dosi con Israele»

Mentre l’Unione Europea chiude per l’acquisto di altre dosi di vaccino, cresce la fronda dei ‘dissidenti’. Austria e Danimarca hanno annunciato, infatti, l’intenzione di non fare più affidamento esclusivo sull’Ue nella lotta contro il Coronavirus.

L’annuncio è del cancelliere austriaco Sebastian Kurz – in una dichiarazione diffusa dall’Apa – che ha spiegato come Austria, Danimarca e altri «in futuro non faranno più affidamento sull’Ue e, insieme a Israele, nei prossimi anni produrranno dosi di vaccino di seconda generazione per ulteriori mutazioni del coronavirus e lavoreranno insieme alla ricerca di opzioni di trattamento».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Al centro dello scontro, che ha portato al cambio di rotta, è l’operato dell’Agenzia europea per i medicinali. Nella dichiarazione il cancelliere afferma che l’approccio tramite l’Ue «è stato fondamentalmente corretto, ma l’Ema è troppo lenta con le approvazioni dei vaccini e ci sono rallentamenti nelle consegne da parte delle aziende farmaceutiche». «Dobbiamo quindi – rileva Kurz – prepararci a ulteriori mutazioni e non fare più solo affidamento sull’Ue per produrre vaccini di seconda generazione».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Ultime notizie

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...