Ue, Fitto (FdI-ECR): «Campagna vaccinale stenta a decollare, occorre cambio di marcia»

«Essere facili profeti sulle tragedie che coinvolgono tutti i cittadini europei non consola. Come gruppo ECR e come delegazione di Fratelli d’Italia abbiamo sollevato per tempo i ritardi dei colossi farmaceutici nella consegna dei vaccini». Lo afferma in una nota il copresidente del gruppo europeo ECR-Fratelli d’Italia, Raffaele Fitto.

«Avevamo già invitato – continua – la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, a mettere in atto tutte le procedure necessarie per sollecitare la consegna delle dosi, perché vaccinare le popolazioni significa poter ripartire, se non lo facciamo i Recovery Plan potrebbero anche non avere la stessa efficacia sulla ripresa».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«La campagna vaccinale dell’Ue stenta a decollare, mentre una terza ondata sembra ormai in procinto di colpire l’Europa, ma i numeri che oggi abbiamo sono impietosi: su 100 persone Israele ne ha vaccinate 87, il Regno Unito 27, gli Stati Uniti 19 e l’Europa mediamente 6, l’Italia anche meno il 6».

«Ieri, al Consiglio europeo , anche il premier Draghi ha parlato dei ritardi invitando a non scusare le aziende che non rispettano gli impegni.  Non dimentichiamoci che anche sui vaccini, come sulle mascherine e sui dispositivi di protezione, la scorsa primavera, vi sono stati errori e ritardi, e l’obiettivo di vaccinare la stragrande maggioranza dei cittadini europea prima dell’estate sembra essere lontano».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«E’ il momento di un vero cambio di marcia, di risposte concrete su rispetto dei contratti, autorizzazioni dei vaccini, miglioramento della capacità produttiva e logistica.  La vaccinazione è l’unica arma che abbiamo per contenere e sconfiggere il virus Covid19, recuperare la nostra quotidianità e permettere una vera e duratura ripresa dell’economia europea», conclude Fitto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Ultime notizie

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...