Ue, Fitto (FdI-ECR): «Campagna vaccinale stenta a decollare, occorre cambio di marcia»

«Essere facili profeti sulle tragedie che coinvolgono tutti i cittadini europei non consola. Come gruppo ECR e come delegazione di Fratelli d’Italia abbiamo sollevato per tempo i ritardi dei colossi farmaceutici nella consegna dei vaccini». Lo afferma in una nota il copresidente del gruppo europeo ECR-Fratelli d’Italia, Raffaele Fitto.

«Avevamo già invitato – continua – la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, a mettere in atto tutte le procedure necessarie per sollecitare la consegna delle dosi, perché vaccinare le popolazioni significa poter ripartire, se non lo facciamo i Recovery Plan potrebbero anche non avere la stessa efficacia sulla ripresa».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«La campagna vaccinale dell’Ue stenta a decollare, mentre una terza ondata sembra ormai in procinto di colpire l’Europa, ma i numeri che oggi abbiamo sono impietosi: su 100 persone Israele ne ha vaccinate 87, il Regno Unito 27, gli Stati Uniti 19 e l’Europa mediamente 6, l’Italia anche meno il 6».

«Ieri, al Consiglio europeo , anche il premier Draghi ha parlato dei ritardi invitando a non scusare le aziende che non rispettano gli impegni.  Non dimentichiamoci che anche sui vaccini, come sulle mascherine e sui dispositivi di protezione, la scorsa primavera, vi sono stati errori e ritardi, e l’obiettivo di vaccinare la stragrande maggioranza dei cittadini europea prima dell’estate sembra essere lontano».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«E’ il momento di un vero cambio di marcia, di risposte concrete su rispetto dei contratti, autorizzazioni dei vaccini, miglioramento della capacità produttiva e logistica.  La vaccinazione è l’unica arma che abbiamo per contenere e sconfiggere il virus Covid19, recuperare la nostra quotidianità e permettere una vera e duratura ripresa dell’economia europea», conclude Fitto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...

Maxi frode all’Iva sull’importazione dei carburanti: sequestri per 260 milioni

Il prodotto veniva importato dalla Croazia e dalla Slovenia Avrebbe importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente il pagamento dell’Iva, rivendendolo così a prezzi estremamente...

Ultime notizie

Regionali, Librandi: «La Campania ha tante ricchezze ma paga decisioni sbagliate»

Il candidato a ilSud24: «Vogliamo una Regione che aiuti i giovani» «La concretezza è la mia rivoluzione». Uno slogan breve, incisivo, per lanciare la sua...

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...

Caso Trentini, la mamma di Alberto: «Detenuto da un anno, chiediamo la sua liberazione»

Il ministro Tajani: «Sempre al lavoro per sollecitare il rilascio» «È passato un anno da quando Alberto è stato arrestato in Venezuela, un anno di...