Covid-19, il Governo vara nuove misure, ma era il Draghi 1 o il Conte ter?

L’unica novità è che invece delle ventuno di sera, il Cdm si è riunito alle nove del mattino. Ma ciò che ha varato il Governo Draghi nella sua prima riunione operativa è un decreto anti-Covid che sembra frutto del Conte ter.

Del resto, il ministro alla salute è sempre lo stesso (senza) Speranza e quindi cos’altro ci si poteva attendere se non una nuova proroga del blocco degli spostamenti interregionali fino al 27 marzo e la conferma della regola che limita la visita in case private solo a due adulti che potranno essere accompagnati da figli minori di 14 anni. Lo spostamento nelle abitazioni private sarà invece vietato nelle zone rosse.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Il Consiglio dei Ministri ha quindi esaminato ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19: «In considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica, il decreto dispone la prosecuzione, fino al 27 marzo 2021, su tutto il territorio nazionale, del divieto di spostarsi tra diverse Regioni o Province autonome, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o motivi di salute. Resta comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione».

«Fino al 27 marzo 2021 – inoltre -, nelle zone rosse, non sono consentiti gli spostamenti verso abitazioni private abitate diverse dalla propria, salvo che siano dovuti a motivi di lavoro, necessità o salute».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Gli spostamenti «verso abitazioni private abitate restano invece consentiti, tra le 5.00 e le 22.00, in zona gialla all’interno della stessa Regione e in zona arancione all’interno dello stesso Comune, fino a un massimo di due persone, che possono portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali esercitino la responsabilità genitoriale) e le persone conviventi disabili o non autosufficienti. Nelle zone arancioni, per i Comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti, sono consentiti gli spostamenti anche verso Comuni diversi, purché entro i 30 chilometri dai confini».

In merito al sistema della divisione in colori delle Regioni Agostino Miozzo, coordinatore del Cts sostiene che «funziona bene compatibilmente con la sofferenza del Paese».

Sul fronte dei vaccini, a Roma, «per il personale scolastico» aprirà la ‘Nuvola’ all’Eur, mentre l’8 marzo partirà «l’hub della stazione Termini».

Intanto Farmindustria si è detta è disponibile a lavorare per produrre vaccini in Italia. Ci sono stati contatti fra il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, e le aziende farmaceutiche per ipotizzare una capacità vaccinale italiana. Farmindustria fa sapere che un incontro è possibile già domani, mentre intanto si sta facendo una ricognizione tra le aziende per vedere chi ha le macchine adatte (i bioreattori) per partecipare eventualmente alla produzione. Comunque per Farmindustria «non è come schiacciare un bottone, ci vogliono 4-6 mesi dall’avvio della produzione»

Infine mercoledì 24 febbraio gli assessori regionali al turismo «incontreranno il neo ministro del Turismo, Massimo Garavaglia», annuncia il coordinatore della Commissione Turismo della Conferenza delle Regioni, Daniele D’Amario, precisando che l’incontro servirà «per iniziare a studiare una strategia di rilancio condivisa per un settore tra i più colpiti dagli effetti economici della pandemia»

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...