Roma, scomparso Massimo Anderson: presidente di Federproprietà. Punto di riferimento dei giovani di Destra

E’ deceduto all’età di 87 anni, in una clinica privata a Roma, Massimo Anderson, fondatore del Fronte della Gioventù, movimento giovanile del Movimento Sociale Italiano. Primo Segretario generale della Giovane Italia, fu consigliere comunale di Roma per il MSI per oltre un decennio. Per anni punto di riferimento dei giovani che si riconoscevano nel Movimento Sociale prima, e nella Destra Nazionale dopo.

Nel Fronte della Gioventù, fu segretario nazionale fino al 1977. Giorgio Almirante lo chiamò, nel 1972, a far parte della segreteria nazionale del MSI. Dal 1976 guidò nel partito la corrente della Destra Popolare con Pinuccio Tatarella, Ignazio La Russa, Luciano Laffranco, Ugo Martinat, Gennaro Ruggiero, Guido Virzì.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Nel 1977 con la conferma di Almirante alla segreteria, Anderson si dimise dal MSI e aderì a Democrazia Nazionale-Costituente di Destra per dimettersi nel 1979 quando con la sconfitta elettorale DN alle politiche si sciolse. Dal 2010 è stato presidente di Federproprietà e direttore del periodico ‘La Proprietà Edilizia’.

Potrebbe interessarti anche:

 

Setaro

Altri servizi

Ue, il «Green deal» fa crollare la maggioranza Ursula: ok a due diligence semplificata

Il Ppe si schiera con Conservatori e Patrioti La maggioranza Ursula non regge più il peso del Green deal. L’ennesima crepa si è aperta sul...

Omicidio Vassallo, flash mob all’esterno del tribunale per il colonnello Cagnazzo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per i 4 imputati L’obiettivo è sempre lo stesso, chiedere «verità e giustizia»: ma a organizzare il...

Ultime notizie

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...

Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede l’intervento dell’Esercito

Una mozione per chiedere l'adesione all'operazione «Strade Sicure» Oplonti Futura ha chiesto l’intervento dell’Esercito depositando una mozione in Consiglio comunale per avviare l’adesione di Torre...

L’Italia conferma il «sostegno» all’Ucraina: «Da Mosca no segnali di distensione»

Dodicesimo pacchetto di aiuti militari L’Italia conferma il «pieno sostegno» all’Ucraina, tradotto anche nel dodicesimo pacchetto di aiuti militari (in arrivo) e nella «partecipazione alle...