Covid-19, Schifone: «Tra priorità anche la vaccinazione dei sacerdoti. Per salvaguardare loro e anche i fedeli»

Numerosi i contagi da Covid-19 scoperti nelle istituzioni ecclesiastiche a Napoli e provincia negli ultimi mesi. Tra i casi conosciuti c’è quello del Cardinale Crescenzio Sepe (guarito) e del suo successore cardinale Domenico Battaglia.

E’ di questi giorni la scoperta della positività al virus di Padre Lorenzo Montecalvo, parroco della chiesa Santa Famiglia nel quartiere Pianura di Napoli, e di alcuni componenti della comunità dei vocazionisti. L’elenco potrebbe non fermasi, tanti infatti sono i casi di preti e suore contagiate.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«So che la religione non è di moda, ma nessuno (neanche il Papa) pensa che fra le priorità siano da vaccinare anche i sacerdoti?» afferma Luciano Schifone. «Questo ovviamente per sicurezza loro e dei fedeli che vogliono avvicinarsi ai Sacramenti. Sarebbe una decisione di Civiltà oltre il consumismo».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Ultime notizie

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...