Torre Annunziata, istituita una via fittizia per i senza fissa dimora. La paranza delle idee: «Il Comune ci ha ascoltato»

Il Comune di Torre Annunziata ha istituito una via fittizia per consentire l’iscrizione all’anagrafe ai senza fissa dimora presenti stabilmente sul territorio cittadino.

Il provvedimento è stato varato dalla Giunta Municipale su proposta del Sindaco Vincenzo Ascione e dell’Assessore agli Affari Legali Raffaele Pignataro, i quali, in una nota congiunta, spiegano:

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«La via fittizia territorialmente non esistente, denominata convenzionalmente Via Casa Comunale Schiti 1, consentirà l’iscrizione all’anagrafe ai soggetti senza fissa dimora in possesso dei requisiti di legge e che abbiano eletto domicilio nel Comune di Torre Annunziata».

«Per iscriversi all’anagrafe – proseguono i due amministratori comunali – le persone dovranno eleggere un cosiddetto domicilio reale mediante un’istanza indirizzata all’Ufficio Anagrafe, contenente gli elementi necessari allo svolgimento degli accertamenti atti a stabilire l’effettiva sussistenza del domicilio. Tutti coloro che non sono in grado di dimostrare il domicilio dovranno rivolgersi al Comune di nascita».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Inoltre – concludono Ascione e Pignataro – quale condizione di ricevibilità della richiesta è stata introdotta nel procedimento di iscrizione anagrafica (relativamente alle sole situazioni di disagio sociale dei cosiddetti senza tetto) un’attività di raccordo con i Servizi Sociali del Comune, finalizzata alla verifica della condizione soggettiva del richiedente, con particolare riferimento all’adesione a percorsi e progetti di natura sociale, assistenziale, educativa o riabilitativa».

A salutare positivamente la decisione dell’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata è l’Associazione politico culturale La paranza delle idee, che, in un comunicato, ricorda di aver sollecitato, nei mesi scorsi, l’Ente oplontino proprio in questa direzione:

«Il Comune di Torre Annunziata ci ha ascoltato e ha accolto la nostra proposta di istituzione di una via fittizia per dare la residenza (necessaria per accedere a tutta una serie di importanti servizi) ai senza fissa dimora presenti stabilmente sul suolo cittadino, compiendo, così, un significativo passo (al quale speriamo che ne seguano altri) verso i bisogni di chi si trova a vivere questa condizione di grave disagio sociale».

Il sodalizio torrese conclude, poi, il suo intervento con un’esortazione: «Non lasciamo indietro gli ultimi!»

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Ultime notizie

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...