Reati tributari, sequestrati beni per 760mila euro nel Napoletano

Irregolarità in ambito tributario: sequestri preventivi per un importo pari a circa 760 mila euro in provincia di Napoli. È il risultato di una serie di attività di indagine culminate con l’esecuzione dei decreti ai danni di tre imprenditori dell’area vesuviana da parte del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, decreti emessi dal gip del tribunale di Torre Annunziata (Napoli) su richiesta della Procura oplontina. I destinatari del provvedimento risultano indagati per reati tributari.

Il primo decreto ha riguardo i rappresentanti legati di due società cooperative attive nel settore delle pulizie che risultano indagati per aver indebitamente compensato le imposte dovute all’amministrazione finanziaria con crediti tributari, fittizi e inesistenti, per un importo di circa 160.000 euro, come spiega in una nota della procura della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

La seconda misura cautelare patrimoniale invece è legata ad un presunto omesso versamento delle ritenute operate dal sostituto d’imposta «essendosi appurato – si legge ancora nella nota – in particolare che il rappresentante legale di una società attiva nel settore delle telecomunicazioni satellitari ha trattenuto dalle buste paga dei propri dipendenti oltre 600 mila euro di ritenute che non ha poi versato all’erario».

I provvedimenti, eseguiti dagli uomini della compagnia di Torre Annunziata, hanno consentito di porre sotto sequestro denaro, ingenti quote societarie e anche un’auto e un motociclo di recente immatricolazione.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Crolla il controsoffitto nella postazione del 118: medico salvo per un soffio

L’uomo ha avvertito strani scricchioli ed è uscito «Paura nella tarda mattinata di oggi presso la postazione del 118 di Torre Annunziata, dove il tetto...

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...