Camorra, in manette Mario Ascione. E’ il figlio di Raffaele, boss di Ercolano

E’ finito in manette il 33enne Mario Ascione, esponente del clan Ascione-Papale attivo ad Ercolano (Napoli). L’uomo è stato arrestato ieri sera dai carabinieri a Latina, dove risiedeva, in seguito alla sentenza di condanna della Corte di Cassazione per il tentato omicidio di un affiliato al clan rivale dei Birra.

Il 33enne è figlio del boss Raffaele Ascione, fondatore del clan, e di Immacolata Adamo, detta Assunta, condannata per associazione per delinquere di stampo camorristico.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Mario Ascione da giovanissimo ha preso le redini del clan insieme al cognato, Giorgio Di Bartolomeo, alleandosi con il clan “Papale” e dando vita alla “quarta guerra di camorra” contro i Birra-Iacomino, che ha insanguinato il territorio di Ercolano nel 2007/2008.

Dopo la scarcerazione dal penitenziario di Milano Opera, dove era detenuto in regime di carcere duro 41 bis, il 30 aprile 2020, è stato condannato in primo grado dal Tribunale di Napoli a 18 anni di reclusione per tentato omicidio aggravato, commesso il 23 aprile 2008 ai danni di un affiliato del clan rivale Birra, ed era imputato in stato di libertà.

Pubblicità Federproprietà Napoli

A seguito della condanna in primo grado, la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli ha richiesto una misura cautelare, che è stata accolta dalla Corte di Cassazione. L’ordinanza di custodia cautelare è stata eseguita dai carabinieri della compagnia di Torre del Greco, con il supporto dei colleghi di Latina.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

A Napoli un 17enne ferito con un colpo d’arma da fuoco nella notte

Sarebbe stato colpito nel rione Berlingieri Un ragazzo di 17 anni è stato colpito alla gamba da un proiettile ed è arrivato all’ospedale Cto di...

Nuovo decreto per l’ex Ilva: il governo sblocca i fondi per garantire la continuità operativa

I sindacati protestano: «Confronto a Palazzo Chigi» Il Consiglio dei ministri vara un nuovo decreto per l’ex Ilva e prova a garantire la continuità operativa...

Ultime notizie

Mistero nel Napoletano: padre e figlio accoltellati

Indagini per individuare l'aggressore Nella tarda serata di ieri i carabinieri della stazione di Somma Vesuviana, insieme al nucleo radiomobile di Castello di Cisterna, sono...

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...

«Il fine vita, oggi. Questioni e prospettive»: seminario alla Federico II

Appuntamento per venerdì 28 novembre 2025, a partire dalle ore 9,30 Venerdì 28 novembre 2025, a partire dalle ore 9,30, si terrà presso l’Università di...